![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
Torre dei Passeri (8-1-1890). delle più eminenti cristiane virtù, non li temette, ed a se stessa presente fino all'ultimo anelito, non mancandole i ripetuti conforti di nostra sacrosanta religione, con volto calmo e sorridente volava nella patria celeste. Assistita dal suo amato consorte Signor Berardo Spagnoli e dalla sua cognata, tutti abbracciò, raccomandando, più che ogni altra cosa, la carità pei poverelli, i quali a lei non fecero giammai ricorso, senza dipartirsene paghi e sovvenuti con amorevoli e larghe elemosine. Ed è questo appunto ora il miglior conforto al dolore, onde i suoi sono oppressi, tenendosi essi forti nella fede, che, dopo aver ella quaggiù adempito ad ogni cristiano dovere, verso Dio non solo, ma benanche verso il prossimo, e più che ogni altro verso i poverelli, trovisi di già irradiata di divina luce, nel godimento della felicità che ai giusti è riserbata. I funerali sono stati solenni ma modesti, e quali a pia donna, che tanto lascia eredità di affetti, si convenivano. Ad essi assistevano le signore tutte del paese, le scuole elementari femminili, con molte corone, essendo stata la defunta ispettrice, il Casino di Conservazione con a capo il Presidente sig. Conte avv. Fossa
|