[Elenco dei Nomi]

(segue) Iannetti Teresina
Civitella del Tronto (13-11-1889).

quale sia stato quello dello sposo e della famiglia che, come un turbine la falce inesorabile della morte, gli svelse dalla terra quell'angelo di bontà, agli affetti più cari e più preziosi del loro avvenire. Imponenti oltre ogni dire, riuscirono i funerali, perché l'intera popolazione, senza distinzione di classe, si rovesciò a rendere l'estremo tributo di affetto a quell'anima adorata, e nel sentire le mesti note del concerto, e i commoventi discorsi letti da distinti cittadini, che misero in rilievo le doti insuperabili dell'estinta, non vu fu occhio che non pianse. Quest'espressione universale di sincero dolore, che certamente si procacciò con le sue opere la tua sposa diletta, varranno a te o Michelino a lenire lo spasimo atroce del tuo cuore infranto, e mentre potrai essere altero del suo passato, saprai darti coraggio e rivolgere subito e con calma l'affettuose cure ai tuoi graziosi bambini, che spesso chiameranno la madre. Baciali per me! (Albano Sari) - L'elogio funebre letto dal dott. di Pietrangelo sarà pubblicato in opuscolo.



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]