[Elenco dei Nomi]

(segue) Marziale Nicola
patriota, politico, medico, Campli (26-10-1889).

professore di Filosofia e Belle lettere fin dalla prima giovinezza. Resse per molto tempo le sorti del suo comune e fino agli ultimi anni rivestì le cariche di Presidente della Congrega di Carità, di membro del Comizio Agrario di Teramo, di Consigliere Provinciale. In mezzo alle pubbliche cure non trascurò l'educazione dei figli, anzi vi attese con amore costante, compensato dalla soddisfazione di vedere bene corrisposti i suoi sforzi. Ma non aveva appena il figlio Pietro conseguita la laurea in Giurisprudenza, e l'altro Macedonio ottenuto il grado di Ufficiale nell'esercito, che la fiaccola della sua debole vita si spense, e quei figli ch'egli sognava pieni di onori attorno al suo fianco, gli chiusero invece gli occhi morenti! Quanto è crudele talvolta il fato! (Berardo Striglioni)



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]