![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
patriota, politico, medico, Campli (26-10-1889). Abbiamo da Campli una dolorosissima per quanto non inattesa notizia. Ci scrivono: Martedì, verso le 6 a.m. un nostro illustre concittadino, il D.r Nicola Marziale, dopo lunga malattia, contro la quale la Scienza e le cure oltre ogni dire affettuose della famiglia a nulla valsero, cessava di vivere, all'età di anni 57. Era stato consigliere provinciale, e già membro del Governo provvisorio di Teramo. Della vita di lui tesserono meritati elogi l'egregio parroco signor don Emidio Cantarelli ed il nostro cittadino sig. Antonio Muzi, i quali a dir vero felicissimi sì nella forma che nella sostanza del loro dire, bellamente ricordarono le virtù dell'estinto e nella privata e nella pubblica vita. I funerali furono imponenti, vi assisteva si può dire tutta Campli. (30-10-1889). Come brevemente annunziavasi dal Corriere nel passato numero, il Dottore Nicola Marziale moriva in Campli nell'alba del 22 corrente mese, a 57 anni di vita. La morte lo liberava da una straziante agonia, nella quale lo stringeva già da un anno un male crudele e ribelle. Con lui si spegneva una non comune intelligenza accompagnata ad una grande mitezza
|