[Elenco dei Nomi]

(segue) Mazzoni Pio
medico, patriota, Rosburgo (3-7-1889).

a Bari, tornò alla vita libera dando le sue dimissioni. A Penne, ove andò per organizzare un istituto di credito, prese larga parte in quell'amministrazione comunale, e da Penne fu mandato due volte al Consiglio provinciale. Da pochi anni era tornato a Teramo, ove fu vicepresidente della Camera di commercio, membro della commissione provinciale delle imposte, uno degli ordinatori più attivi della esposizione provinciale operaia, cassiere della Società borghese ecc. ecc. La sua scomparsa quindi fa un vuoto nel paese che difficilmente può essere riempito. Natura gioviale e generosa, ingegno versatile e fosforescente, coltura non profonda ma varia e brillante, il Mazzoni era un uomo non comune, che, in tanta miseria presente, va rimpianto e non condannato alla dimenticanza. Noi poi gli dobbiamo essere personalmente grati, perocché, non ostante alcune divergenze anteriori, due volte ci fu padrino in duello, e potemmo aver prova di tutta la sua amicizia ed abnegazione.



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]