[Elenco dei Nomi]

(segue) Mazzoni Pio
medico, patriota, Rosburgo (3-7-1889).

condanna si ebbe; onde, rilasciato, esulò con falso passaporto su di una fregata francese ancorata nel porto di Napoli, che lo trasportò in Algeria. Da quelle coste, trasse in Spagna, poscia a Genova ove raggiunse il suo padrigno Dr. Ciro Romualdi, anch'esso esule. Qui ebbe una condotta medica a Poggio S. Remo. Scoppia la guerra di Crimea, e il nostro Mazzoni si arruola come medico nell'esercito turco, presso di cui raggiunse il grado di Colonnello-medico, il cui brevetto in lingua turca vedevasi nella sua stanza da studio nella casa di Teramo; inoltre fu dal Sultano insignito della decorazione di cavaliere. Dopo la guerra, un Pascià lo prese come suo medico particolare, e con lui il Mazzoni viagiò in Asia e nella parte orientale dell'Africa, e pare che si fosse inoltrato anche in Abissinia. Appena seppe dei moti del 60 ritornò in Napoli, dove diresse il primo sifilocomio colà impiantato, e da cui dovette dimettersi dopo i fatti di Aspromonte, a cui prese parte come membro del Comitato d'azione. Ebbe pure il grado massonico di 33 .., anzi una delle Loggie di Napoli fu da lui fondata tra il 61 e il 62. Tornato in Teramo, ebbe la carica di cassiere della B.N., e poi tramutato

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]