Home

Serie B 2014-2015



Andamento del campionato

    In avvio di torneo è il neopromosso Perugia di Camplone, tornato in cadetteria dopo nove anni nelle serie minori, a distinguersi conquistando la testa solitaria alla seconda giornata. Sottotono risultano invece le partenze di due squadre appena retrocesse dalla Serie A, il Bologna e, soprattutto, il Catania, con quest'ultimo che dopo tre turni vede il primo avvicendamento tecnico del campionato, tra Pellegrino e Sannino. Dal dodicesimo turno passa in testa il Carpi che, grazie ad un filotto di 13 risultati utili consecutivi, arriva al giro di boa con ben 9 punti di vantaggio su Frosinone e Bologna. Nel girone di ritorno è sempre il Carpi a mantenere il primo posto e il 28 aprile 2015 viene promosso per la sua prima volta in Serie A e vince la Coppa Ali della Vittoria. La lotta per il secondo posto è spettacolare perché conteso da Bologna, Vicenza e Frosinone. Alla fine sono i ciociari a spuntarla, ottenendo anche loro la prima promozione in Serie A. Tramite i play-off è il Bologna ad essere promosso in Serie A (dopo aver vinto la finale play-off contro il Pescara). In coda subito tagliate fuori le lombarde Brescia e Varese, colpite da una forte penalizzazione in classifica (le Rondinelle non scendevano nella terza serie da ben 30 anni) alle quali si aggiungono il Cittadella (all'ultima giornata del campionato) e la Virtus Entella (dopo i playout contro il Modena). Le retrocessioni di Brescia e Virtus Entella sono state successivamente annullate in estate a causa della mancata iscrizione del Parma, neoretrocesso dalla Serie A e poi dichiarato fallito, e dalla retrocessione del Catania in Lega Pro per illecito sportivo.