segue CONFRATERNITA
[pagina inizio voce]
Barbieri, Basilio
La Confraternita della Misericordia - discorso detto in Fivizzano / Basilio De-Barbieri da Neirone
Livorno - tipografia di Giulio Sardi, 1858
Saggio Monografico
Bardi, Giuseppe (sec. 20.)
Ida Mancini - commemorazione tenuita nella Sala del Magistrato della Ven. arci- confraternita di S. Giulia il 12 marzo 1928 / Giuseppe Bardi
Livorno - A. Debatte, 1928
Saggio Monografico
Barletta, Giuseppe
Le conclusioni della confraternita sotto il titolo di S. Marco Evangelista in Lecce (1605-1805) / Giuseppe Barletta
Testo a Stampa
Barletta, Giuseppe
Le conclusioni della confraternita sotto il titolo di S. Marco evangelista in Lecce (1605-1805) / Giuseppe Barletta
Bari - Ed. Tipografica, (1993?)
Saggio Monografico
Barnabo, Alessandro (sec. 18.)
Giesu Cristo nel ss. sagramento dell'eucaristia proposto alla venerazione delli fratelli, e delle sorelle della venerabile Confraternita del sagratissimo Corpo di Cristo dall'abb. Alessandro Barnabo
In Foligno - per Pompeo Campana stamp. vesc., e publ., 1748
Saggio Monografico
Baronio, Giorgio
Orazione delle lodi della serafica madre S. Chiara d'Assisi recitata dal signor abbate Giorgio Baronio sacerdote ferrarese, e divoro accademico della sudetta Santa nella seconda domanica di maggio, sollenizata ad onore della medesima, e dell'instituzione dell'Ordine Serafico nella chiesa della venerabile confraternita della Sacre Stimmate di Ferrara, e consecrata alla sacra reale maesta di Clementina Subieschi regina d'Inghilterra dal marchese Francesco Estense Tassoni
In Ferrara - nella stamperia di Bolzoni Giglio, 1734
Saggio Monografico
Baronio, Giorgio
Orazione delle lodi di S. Chiara d'Assisi recitata dal signor abbate Giorgio Baronio sacerdote ferrarese, e divoto accademico della sudetta Santa nella chiesa della venerabile confraternita delle Sacre Stimate di Ferrara li 17 maggio 1742 ad' onore della medesima, e dell'instituzione dell'Ordine Serafico dedicata all'ill.mo, e r.mo sig. monsignor arciuescouo Girolamo Crispi da fratelli dell'Vnione di detta Santa
In Ferrara - nella stamperia del Filoni, 1743
Saggio Monografico
Barrasso, Francesco Paolo
La Confraternita della Madonna del SS. Rosario in Pacentro - storia, riti, valori / Francesco Paolo Barrasso, Michele Paolo Pallozzi
Sulmona - Accademia dei Sagittari, stampa 2003
Saggio Monografico
Barsotti, Donato (sec. 17./18.)
Adunanza de i pastori dell'Alpi di S. Pellegrino in occasione, che nella Confraternita di detto santo il giorno della loro festa solennemente professa l'illustrissimo sig. co. Vincenzo Maria Ignazio Ariosti co. di Castro, Felicino, ... L'anno 1706. il primo d'agosto componimenti dedicati a detto sig. conte da Donato Barsotti priore di detta confraternita '
In Bologna - per Pier-Maria Monti, 1706
Saggio Monografico
Bartoletti, Santi Luigi
A sua eccellenza reverendissima monsignor Antonio de' conti Codronchi arcivescovo di Ravenna e principe &c. per la erezione de' quattro grandiosi quadri de' piu recenti e celebri pittori italiani de' quali ha magnificamente ornato il coro della sua chiesa ... la Confraternita del ss. sacramento ... offre il seguente sonetto / di Santi Luigi Bartoletti
Ravenna - presso A. Roveri e figlj arc
Saggio Monografico
Bartoli, Domenico (1629-1698)
Nel giorno festiuo di S. Zita vergine lucchese applaudito dalla veneranda confraternita nuouamente eretta sotto il suo nome nella chiesa di S. Frediano di Lucca oda panegirica ... / Domenico Bartoli
In Lucca - per Saluator Marescandoli, e fratelli, 1677
Saggio Monografico
Baruffaldi, Girolamo (1675-1755)
Orazione delle lodi di Santa Chiara d'Assisi recitata dal signor dottor Girolamo Baruffaldi arciprete dell'insigne collegiata di S. Biagio di Cento il giorno 17 di maggio 1731 solennizzato ad onore della medesima santa, e dell'instituzione dell'Ordine Serafico, nella chiesa della ven. confraternita delle Sacre Stimate di Ferrara. Consacrata alla S.C.R. maesta di Amalia Wilhelmina imperatrice de' romani; d'Ungheria, e Boemia ragina, e arciduchessa d'Austria, nata duchessa di Bronsuig, e Luneburg dal marchese Francesco Estense Tassoni
In Ferrara - nella stamperia Bolzoni Giglio, 1731
Saggio Monografico
Bassani, Giovanni Battista (1650ca.-1716)
Mose risorto dall'acque. Oratorio da cantarsi nella chiesa della Confraternita della Morte l'anno 1694. Posto in musica dal sig. Gio. Battista Bassani mastro di cappella della cathedrale, e della medesima Confraternita . Dedicata all'eminentiss., e reverendiss. Principe Gioseppe Renato Card. Imperiali Legato di Ferrara e protettore di detta Confraternita . - In Ferrara - per Bernardino Pomatelli, (1694). - 23, (1) p. ; 4. - La data si ricava dal titolo e dalla dedica. - Segn.- A12. L'ultima p. e bianca. In front.teschio della Confraternita della Morte xil.
Saggio Monografico
Bastianelli, Colombo
S. Martino al Cimino / Colombo Bastianelli
S(an) Martino al Cimino, (Viterbo)
Saggio Monografico
Beauchet-Filleau, H.
Annali della Confraternita del CC. Sacramento di Parigi - del Conte Rene de Voyer d'Argenson / pubblicati ed annotati da H. Beauchet-Filleau ; prima traduzione italiana per opera di Rosetta Radici
Bergamo - S. Alessandro, 1928
Saggio Monografico
|