Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina In Torino - nella stamperia reale, 1767 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina. Tratto dal francese nell'italico idioma, e per utilitą de'novelli scolari aggiuntivi nel principio gli elementi tolti dal compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le parti dell'orazione, e nel fine un trattatello della volgar poesia, coll'indice dell'opera sin'ora desiderato all'uso delle regie scuole di tutti gli Stati di Sua Maestą. Volume primo (-2.) In Torino - nella Stamperia Reale, 1741-1742 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina; tratto dal francese nell'italico idioma, e per utilitą dč novelli scolari aggiuntivi nel principio gli elementi tolti dal Compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le parti dell'Orazione, e nel fine un trattarello della volgar poesia, all'uso coll'indice dell'Opera fin'ora desiderato delle Regie Scuole di tutti gli Stati di Sua Maestą In Torino - nella Stamperia reale, 1772 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprender agevolmente la lingua latina; tratto dal francese nell'italico idioma, e per utilitą dč novelli scolari aggiuntivi nel principio gli elementi tolti dal Compendio della medesima opera, per intelligenza di tutte le parti dell'Orazione, e nel fine un trattarello della volgar poesia, all'uso coll'indice dell'Opera fin'ora desiderato delle Regie Scuole di tutti gli Stati di Sua Maestą. Volume primo .-secondo In Torino - nella Stamperia reale, 1760 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina In Torino - nella Stamperia reale, 1772 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina In Torino - nella Stamperia reale, 1792 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina .. Torino - nella Stamperia reale, 1817 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina tratto dal francese ... e nel fine un trattatello della volgar poesia ... a uso delle regie scuole ... Volume 1. (-2 Torino - nella Stamperia reale, 1828 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina tratto dal francese nell'italico idioma et per utilitą de' nouelli scolari aggiuntiui nel principio gli elementi tolti dal compendio della medesima opera per intelligenza di tutte le parti dell'orazione, e nel fine un trattatello della volgar poesia .. In Torino - nella Stamperia Reale, 1800 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina tratto dal francese nell'italico idioma, e per utilita de' novelli scolari ... ad uso delle regie scuole di tutti gli stati di S.M. Volume primo (-secondo In Torino - nella Stamperia Reale, 1790-1792 Testo Monografico Lancelot, Claude (1615?-1695) Nuovo metodo per apprendere agevolmente la lingua latina tratto dal francese nell'italico idioma, e per utilitą de' novelli scolari aggiuntivi nel principio gli elementi tolti dal compendio della medesima opera ... e nel fine un trattatello della volgar poesia coll'indice dell'opera ... Volume primo (-?) In Torino - nella Stamperia reale, 1777-? Testo Monografico Lancina, Francesco Maria Franciscus Maria Lancina a San Georgio, ut philosophię, ac medicinę pro-doctorum insignia consequeretur, publice disputabat in Regia Taurinensi Scientiarum Academia anno reparatę salutis 1766. die 1. Augusti hora 10. matutina Augustę Taurinorum - ex Typographia Regia Testo Monografico Lancina, Francesco Maria Franciscus Maria Lancina a San Georgio, ut philosophię, ac medicinę pro-doctorum insignia consequeretur, publice disputabat in Regia Taurinensi Scientiarum Academia, anno reparatę salutis 1767. die 21. Maii, hora 9. matutina Augustę Taurinorum - ex Typographia Regia Testo Monografico Lancina, Francesco Maria Prolyta Franciscus Maria Lancina a Sancto Georgio, ut philosophię, ac medicinę doctoris insignibus exornaretur publico certabat discrimine anno post Christum natum 1768. die 2. Augusti, hora 11. matutina Augustę Taurinorum - ex Typographia Regia Testo Monografico Lancina, Giacomo Antonio Jacobus Antonius Lancina a Sancto Georgio ad honestam missionem in Regio Taurinensi Athenęo, anno ęrę Dominicę 1760. die 5. Julii, hora 5. pomeridiana Augustę Taurinorum - ex Typographia Regia Testo Monografico |