(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4817 di 7868 |
![]() |
Il re alla caccia dramma giocoso di Polisseno Fegejo da rappresentarsi nel teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763 In Venezia - per Antonio Bassanese Testo Monografico Goldoni, Carlo Il Re alla caccia dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor Principe di Carignano nellaprimavera dell'anno 1764 Torino - presso Gaspare Bayno Testo Monografico Goldoni, Carlo Il re alla caccia dramma serio-giocoso di Polisseno Figejo P. A. che rappresentasi in Bologna nel teatro Formagliari in autunno dell'anno 1769. .. In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Goldoni, Carlo Il re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele l'autunno dell'anno 1763 / (musica di B. Galuppi) In Venezia - per Antonio Bassanese, (1763) Testo Monografico Goldoni, Carlo La ritornata di Londra dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. Da rappresentarsi nel Teatro di s. Samuele il carnevale dell'anno 1756 / (la musica è del sig. Domenico Fischetti maestro di cappella napolitano) In Venezia - presso Angiolo Geremia, in Merceria all'Insegna della Minerva, (1756) Testo Monografico Goldoni, Carlo La ritornata di Londra dramma serio, e giocoso per musica di Polisseno Fegejo P.A. da rappresentarsi nel teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1757. .. In Bologna - per il Sassi success. del Benacci Testo Monografico Goldoni, Carlo La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel nuovo Teatro di S. Sebastiano l'autunno dell'anno 1758, dedicato all'illustrissimo signore Onofrio Bivona / (La musica è del signor Domenico Fischietti ...) In Livorno - per Gio. Paolo Fantechi e Compagni, (1758) Testo Monografico Goldoni, Carlo La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1767 dedicato a sua altezza serenissi.ma il duca di Modena, Reggio Mirandola ec. ec, (...) In Milano - Gianbattista Bianchi, (1767) Testo Monografico Goldoni, Carlo La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo da rappresentarsi nel Teatro di Pesaro nel Carnovale dell'anno 1760. Dedicato alle dame, e cavalieri di detta citta / (musica di Domenico Fischietti) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1760 Testo Monografico Goldoni, Carlo I rusteghi / Carlo Goldoni ; con una vita di Goldoni, un saggio sul teatro goldoniano e un esame della commedia a cura di Eugenio Levi Milano - Sonzogno, 19.. Testo Monografico Goldoni, Carlo I rusteghi / di Carlo Goldoni ; regia di Cesco Baseggio (Luogo di pubblicazione non indicato - Rai, 1965 Audiovisivo Goldoni, Carlo I Rusteghi - commedia in tre atti / Carlo Goldoni Roma - Oreste Garroni editore, 1910 Testo Monografico Goldoni, Carlo I rusteghi - commedia in tre atti di / Carlo Goldoni ; Scene di Mario Grazzini ; Regia teatrale di Cesco Baseggio ; Regia televisiva di Italo Alfaro Italia - VideoRai, (198. Audiovisivo Goldoni, Carlo I rusteghi - nell'allestimento di Massimo Castri per Venetoteatro / Carlo Goldoni Roma - G edizioni, 1992 Testo Monografico Goldoni, Carlo 3- I rusteghi commedia in lingua veneziana del signor avvocato Goldoni veneziano a norma dell'ultima edizione di Venezia In Bologna - a S. Tommaso d'Aquino, 1762 Incluso in > Delle commedie del signor Carlo Goldoni avvocato veneto tomo 1. (-4?) per servire di continuazione al Nuovo teatro comico del medesimo autore Testo Monografico |