Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4805 di 7868       
%



Goldoni, Carlo
Il finto principe, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1749
In Venezia - Modesto Fenzo, 1749
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Fiore del teatro goldoniano / con introduzione, commento e appendici a cura di Gerolamo Bottoni
Milano - C. Signorelli, 1926
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Fiore del teatro goldoniano - il teatro comico, la famiglia dell'antiquario, la locandiera, i rusteghi, il burbero benefico / con introduzione, commento e appandici a cura di Gerolamo Bottoni
Milano - Carlo Signorelli, 1934
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
La fondazion di Venezia, divertimento per musica da cantarsi dalla Compagnia de Comici nel Teatro Grimani a S. Samuele la prime sera delle recite autunnali in Venezia in quest'anno 1736
In Venezia - Per Alvise Valvasense, (1736)
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Fra i due litiganti alcun non gode. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Ces. Reg. Teatro di Trieste il carnovale 1784
Trieste - nella Ces. Reg. stamperia Governiale, presso Giacomo Tommasini, (1783?)
Testo Monografico



Goldoni, Carlo
Fra i due litiganti il terzo gode dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno del 1782
In Torino - presso Onorato Derossi librajo della Societą de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, (1782) ((Torino) - nella Stamperia Mairesse)
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Fra i due litiganti il terzo gode dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala l'autunno dell'anno 1782. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Fra i due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala l'autunno dell'anno 1782. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / (Compositore della musica nuova sig. Maestro Giuseppe Sarti faentino Maestro di Cappella della Metropolitana di Milano)
In Milano - Appresso Gio. Batista Bianchi, (1782)
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Goldoni Carlo e il Teatro di San Luca a Venezia - carteggio inedito, 1755-1765 / Carlo Goldoni ; con prefazione e note di Dino Mantovani
Milano - F. lli Treves, 1885
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Grande rappresentazione de l'*amante militare con annotazioni e commenti dei comici del Teatro-insieme preceduta da un famoso e comicissimo scenario dell'arte recitato dai medesimi - pro manuscripto / Carlo Goldoni - a cura dell'Ufficio stampa della Biennale di Venezia
Venezia - La Biennale, 1971
Testo Monografico



Goldoni, Carlo
2- La guerra commedia del signor avvocato Goldoni veneziano a norma dell'edizione di Venezia
In Bologna - a S. Tommaso d'Aquino, 1764
Incluso in > Delle commedie del signor Carlo Goldoni avvocato veneto tomo 1. (-4?) per servire di continuazione al Nuovo teatro comico del medesimo autore
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Gustavo il grande, drama per musica rappresentata per comica da' signori officiali del secondo battaglione del regimento del real Borbone, nel teatro fatto erigere nella cittą di Reggio dal signor D. Ignazio Termini (...), per solennizare il giorno delli 20 gennaro 1739 per il comple annos di S. M
Messina - P, Grillo, 1736
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
Gustavo primo re di Svezia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele in tempo della Ascensione nell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza signor marchese Gio. Giacomo Grimaldi patrizio genovese / (musica di Baldassarre Galuppi)
In Venezia - per Marino Rossetti, (1740)
Testo Monografico

Goldoni, Carlo
IL FINTO PRINCIPE dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1749
Testo (manoscritto)

Goldoni, Carlo
L' impostore / di Carlo Goldoni
(Luogo di pubblicazione non indicato - Venetoteatro, (198. (Udine - Nuova Del Bianco Grafiche)
Testo Monografico