(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4800 di 7868 |
![]() |
Il conte Chicchera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'autunno del corrente anno 1759. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena Reggio, Mirandola ec. ec. ... / (Carlo Goldoni) In Milano - nella stamperia di Giovanni Montano Testo Monografico Goldoni, Carlo La contessina comedia per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele dalla Compagnia de' comici il carnovale dell'anno 1743 In Venezia - appresso Modesto Fenzo Testo Monografico Goldoni, Carlo La contessina, comedia ( ) per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani d S. samuele dalla Compagnia de' Comici il carnovale dell'anno 1743 In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, (1742-1743) Testo Monografico Goldoni, Carlo La conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P. A. da rappresentarsi nel teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1759. Dedicato alle nobilissime, e gentilissime dame, e cavalieri In Bologna - per il Sassi successore del Benacci Testo Monografico Goldoni, Carlo La conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo p. a. da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1759. Dedicato alle nobilissime, e gentilissime dame, e cavalieri / (La musica è composizione del sig. maestro Giuseppe Scolari) In Bologna - per il Sassi successore del Benacci Testo Monografico Goldoni, Carlo La conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo P.A. da rappresentarsi nel Teatro de' Nobili sig. Pascolini di Urbino ne' mesi di settembre, e ottobre del 1760 dedicato alle nobilissime dame di detta città / (la musica è composizione del sig. maestro Giuseppe Scolari) In Urbino - nella stamp. Camerale, 1760 Testo Monografico Goldoni, Carlo La conversazione dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758 / (La musica è di Giuseppe Scolari) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1758 Testo Monografico Goldoni, Carlo La conversazione, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758 / (La musica e? composizione del sig. Giuseppe Scolari) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1758 Testo Monografico Goldoni, Carlo Un curioso accidente / Carlo Goldoni ; con una vita di Goldoni, un saggio sul Teatro goldoniano e un esame della Commedia, a cura di Eugenio Levi Milano - Casa Edit. Sonzogno, 1925 (Matarelli) Testo Monografico Goldoni, Carlo 3- Un curioso accidente commedia del signor avvocato Goldoni veneziano a norma dell'edizione di Venezia In Bologna - a S. Tommaso d'Aquino, 1764 Incluso in > Delle commedie del signor Carlo Goldoni avvocato veneto tomo 1. (-4?) per servire di continuazione al Nuovo teatro comico del medesimo autore Testo Monografico Goldoni, Carlo De gustibus non est didputandum, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nell'autunno dell'anno 1754 / (la musica è el sig. Giuseppe Scarlati) In Milano - Carlo Giuseppe Ghislandi, (1754) Testo Monografico Goldoni, Carlo De gustibus non est disputandum dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di Livorno la primavera dell'anno 1760. / (Carlo Goldoni) Livorno - per Gio.Paolo Fantechi all'insegna della verita in via Grande, (1760) Testo Monografico Goldoni, Carlo De gustibus non est disputandum dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Piazza in Vicenza nella primavera dell'anno 1768. Dedicato a sua eccell. il signor Antonio Lorenzo Soranzo podesta, e vice cap. di detta Citta / °la musica e del sig. Giuseppe Scarlati napolitano In Vicenza - per Carlo Bressan, °1768 Testo Monografico Goldoni, Carlo De gustibus non est disputandum, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Livorno la primavera dell'anno 1760. / (La musica è del sig. Giuseppe Scarlatti di Napoli ; la poesia è del sig. dottor Carlo Goldoni) Livorno - per Gio.Paolo Fantechi all'insegna della Verita in via Grande, (1760?) Testo Monografico Goldoni, Carlo De gustibus non est disputandum, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassaino il carnovale dell'anno 1754 In Venezia - per Modesto Fenzo, 1754 Testo Monografico |