Henry, Louis(1784-1836) L' incendio di Troja, ballo eroico in cinque atti rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo il 17 giugno 1809 / (la composizione del ballo e del signor Luigi Henry ; la musica e del signor conte di Gallenberg) Napoli - (s.n.), 1809 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) L' isola della fortuna, mezzo-ballo in due atti, composto e diretto da Luigi Henry, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo A' 6 Luglio 1821, ricorrendo il giorno natalizio di Sua Altezzza Reale D. Maria Isabella Duchessa di Calabria / (La musica e del Sig. Raimondi, maestro di cappella di scuola napoletana). Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1821 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) Meleagro, gran ballo eroico in cinque atti, composto e diretto da Luigi Henry (...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo a' 4. ottobre del 1823, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Altezza reale il Principe D. Francesco, Duca di Calabria / (la musica e del sig. Conte di Gallenberg) Napoli - Tipografia Flautina, 1823 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) La mercantessa d'amori e di fiori, ballo anacreontico in quatto atti tratto da antichi bassi rilievi composto e diretto dal signor Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 ottobre 1817, ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza il principe ereditario del Regno delle Due Sicilie / (la musica ... e del sig. conte di Gallenberg) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1817 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) La miniera di Beaujonc, ballo storico pantomimo, in cinque atti, diviso in due parti, per supporre che passino quattro giornate tra la prima e la seconda parte. Composto e diretto da Luigi Henry, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 ottobre 1829, ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maesta Francesco 1. Re del Regno delle Due Sicilie / (la musica e ridotta e composta dal signor maestro Benedict) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1829 Testo a Stampa Henry, Louis(1784-1836) La morte d'Abele, gran ballo tratto dal poema di Gessner composto e diretto da Luigi Henry, posto in versi da Giovanni Schmidt. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nella Quaresima dell'anno 1813 / (la musica ... e del sig. conte di Gallenberg) Napoli - nella Tipografia al largo del Castello, 1813 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) Numa Pompilio, ballo eroico dedicato a S.M. Gioacchino Napoleone re delle Due Sicilie, e rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo il 9 dicembre 1809 / (la composizione del ball Napoli - nella Stamperia del Corriere, 1809 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) Odio al bel sesso o sia Il trionfo d'amore, ballo pantomimo in un atto di Luigi Henry. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1820 Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) Odoardo 3. ossia L'assedio di Calais - azione mimico-istorica in cinque atti / di Luigi Henry ; riprodotta dal coreografo signor Augusto Hus ; (la musica e, in parte, delle migliori produzioni di Mozart, Rossini e Meyerbeer e parte composta dal maestro sig. Cesare Pugni) Milano - Tipografia Valentini e C., (1847) Testo a Stampa Henry, Louis(1784-1836) L' orda selvaggia, mezzo ballo in tre atti composto e diretto da Luigi Henry ; (la musica e del signor maestro Raimondi). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera dell'anno 1822 Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) L' orda selvaggia, mezzo-ballo in tre atti, composto e diretto da Luigi Henry, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera dell'anno 1822 / (la musica e del signor maestro Raimondi) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) L' orfano ballo pantomimo in cinque atti, composto e diretto da Luigi Henry ; (la musica e stata espressamente composta dal sig. maestro Raimondi). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 19 novembre 1821, ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale la Duchessa di Calabria Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1821 Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) Otello o sia Il moro di Venezia, ballo pantomimo in cinque atti composto dal signor Luigi Henry, ( ...). La musica e del sig. conte di Gallenberg, le decorazioni del sig. Antonio Niccolini, ( ...). Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 14 maggio 1808 Testo a Stampa Henry, Louis(1784-1836) Pandora, ballo mitologico in cinque atti composto dal signor L. Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nel mese di febbrajo dell'anno 1815 / (la musica ... e del sig. conte di Gallenberg) Napoli - dalla Tipografia, largo del Castello, (1815) Saggio Monografico Henry, Louis(1784-1836) Pandora, ballo mitologico in cinque atti composto dal signor L. Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di San Carlo nel mese di febbraio dell'anno 1815 / (la musica ... e del sig. conte di Gallenberg) Napoli - dalla Tipografia Largo del Castello, (1815) Saggio Monografico |