(ordinamento per Autore) Argomento: Religione |
Pagina nr. 3578 di 6283 |
![]() |
2- Parte seconda. Nella qual si tratta della eccellenza della nostra santissima fede, & religione christiana. del r.p.m.f. Luigi di Granata ... Traslata di lingua castigliana in tosca dal s. Filippo Pigafetta In Venetia - appresso Gio. Ant. e Iacomo de Franceschi, 1605 Incluso in > Della introduttione al simbolo della fede. Parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per venire, mediqanti le creature, al conoscimento del creatore. 2. Della eccellenza della fede, & religion chr... Testo Monografico Luis - de Granada 2- Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra santissima fede, & religione christiana .. In Venetia - presso Francesco Ziletti, 1587 Incluso in > Della introduttione al simbolo della fede, parti quattro, 1. Della creatione del mondo, per uenire, mediante le creature, al conoscimento del creatore ... Del r.p.m.f. Luigi di Granata, dell'Ordine d... Testo Monografico Luis - de Granada 2- Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra santissima fede, et religione cristiana. Del r.p.m.f. Luigi di Granata .. In Genoua - appresso Girolamo Bartoli, 1587 Incluso in > Della introduttione al simbolo della fede, parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per venire mediante le creature al conoscimento del creatore ... Composte dal r.p.m.f. Luigi di Granata ... & n... Testo Monografico Luis - de Granada 2- Parte segunda de la introduction del symbolo de la fe, en la qual se trata de las excelencias de nuestra sanctissima fe, y religion christiana En Barcelona - impressa en casa de Hubert Gotard, 1589 Incluso in > Parte primera (-quinta) de la introduction del symbolo de la Fe en la qual se trata del symbolo de la fe, en la qual se trata de la creacion del mundo ... compuesta por ... Fray Luys de Granada .. Testo Monografico Luis - de Granada 2- Parte segunda dela introduction del symbolo dela fe, en la qual se trata de las excelencias de nuestra sanctissima fe, y religion christiana .. En Barcelona - por Iuan Pablo Manescal, Damian Bages, y Hieronymo Genoues, 1584 Incluso in > Parte primera (-quarta) dela introduction del symbolo dela fe, en la qual se trata dela creacion del mundo para venir por las criaturas al conoscimiento del Criador, y de sus diuinas perfectiones. Co... Testo Monografico Luis - de Granada 3- Parte terza. Che tratta del misterio della nostra redentione. Nella quale, procedendo co' l lume della ragione, si dichiara, quanto conueneuol mezo sia stato questo, che la diuina bontą, & sapienza elesse per la salute del genere humano. del r.p.m.f. Luigi di Granata ... Diuisa in trč trattati principali ... Traslata di lingua castigliana in tosca dal s. Filippo Pigafetta In Venetia - appresso Gio. Ant. e Iacomo de Franceschi, 1605 Incluso in > Della introduttione al simbolo della fede. Parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per venire, mediqanti le creature, al conoscimento del creatore. 2. Della eccellenza della fede, & religion chr... Testo Monografico Luis - de Granada 3- Parte terza. Che tratta del misterio della nostra redentione. Nella quale, procedendo co'l lume della ragione, si dichiara, quanto conueneuol mezo sia stato questo, che la diuina bonta, & sapienza elesse per la salute del genere humano. Del r.p.m. f. Luigi di Granata ... Diuisa in tre trattati principali .. In Venetia - appresso i Giunti, 1605 Incluso in > Della introduttione al simbolo della fede. Parti quattro. 1. Della creatione del mondo, per venire, medianti le creature, al conoscimento del Creatore. 2. Della eccellenza della fede, & religion chri... Testo Monografico Luis - de Granada Pie et deuote orationi, raccolte da diuersi e graui autori, per il r.p.f. Luigi di Granata, dell'Ordine de' predicatori. E nuouamente tradotte di spagnuolo in italiano da un deuoto religioso In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1571 ((Venezia - Gabriele Giolito de Ferrari)) Testo Monografico Luis - de Granada Pie, et deuote orationi, raccolte da diuersi e graui autori dal R.P.F. Luigi di Granata, dell'ordine de' Predicatori. E nuouamente tradotto di spagnuolo in italiano da un deuoto religioso In Venetia - appresso i Gioliti, 1592 Testo Monografico Luis - de Granada Pie, et deuote orationi, raccolte da diuersi e graui autori, per il r.p.f. Luigi di Granata, ... E nuouamente tradotte di spagnolo in italiano da un deuoto religioso In Vinegia - appresso Gio. e Gio. Paolo Gioliti de' Ferrari, 1580 Testo Monografico Luis - de Granada Pie, et deuote orationi, raccolte da diuersi e graui autori, per il R.P.F. Luigi di Granata, dell'ordine de Predicatori. E nuouamente tradotte di spagnuolo in italiano da un deuoto religioso In Vinegia - appresso Gabriel Giolito De Ferrari, 1574 ( Venezia - Giolito de Ferrari Gabriele ) Testo Monografico Luis - de Granada Pie, et deuote orationi, raccolte da diuersi e graui autori, per il r.p.f. Luigi di Granata, dell'ordine de' Predicatori. E nuouamente tradotte di spagnolo in italiano da un deuoto Religioso In Vinegia - appresso Gio. e Gio. Paolo Gioliti de' Ferrari, 1579 Testo Monografico Luis - de Granada Pie, et deuote orationi, raccolte da diuersi e graui autori, per il r.p.f. Luigi di Granata, dell'Ordine de' predicatori. E nuouamente tradotte di spagnuolo in italiano da un deuoto religioso In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1570 Testo Monografico Luis - de Granada La quinta parte della introduttione al simbolo della fede. La quale e un sommario della quattro parti principali, che si trattano nell'Introduttione sudetta. A cui s'aggiunge un Trattato del modo d'insegnare i misteri della nostra fede a coloro, che essendo prima infedeli, si conuertono. Composta per il r.p.m. frate Luigi di Granata dell'ordine di s. Dominico. Et da Filippo Pigafetta dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta. .. In Venetia - appresso Francesco de'Franceschi Senese, 1590 Testo Monografico Luis - de Granada 6- Segunda parte de la introduction del symbolo de la fe en la qual se tra ta de las excelencias de nuestra sanctissima fe, y religion christiana / compuesta por el R.P.maestro F. Luis de Granada de la orden de Sancto Domingo Madrid- en casa de la hija de Gomez Fuentenebro, 1908 Incluso in > Obras / de Fr. Luis de Granada de la orden de Santo Domingo Testo Monografico |