(ordinamento per Autore) Argomento: Poesia (A-LIS) |
Pagina nr. 3575 di 5334 |
![]() |
L' orfana di Ginevra - melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona nel carnevale del 1840 / (poesia la maggior parte del sig. Giacomo Ferretti ; musica del sig. maestro Luigi Ricci) Macerata - Tip. di Ben. di Ant. Cortesi, imprim. 1840 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella di Ginevra - melodramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnovale 1831-32 / del sig. maestro Luigi Ricci ; poesia del signor Giacomo Ferretti Verona - Pietro Bisesti, (1832 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella ginevrina - dramma semiserio per musica - da rappresentarsi nel nobile teatro S. Ferdinando in Chieti per terza opera nella primavera dell'anno 1832 / (musica del signor maestro Luigi Ricci) ; (poesia del signor Giacomo Ferretti) (Luogo di pubblicazione non indicato ) - (s.n.), (1832) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) L' orfanella ginevrina - dramma semiserio per musica - da rappresentarsi nel Teatro Concordia in Jesi il carnovale del 1832. Dedicato a s. eccellenza la signora marchesa Clelia Honorati fanciulla di un lustro / (musica del signor maestro Luigi Ricci ; poesia del signor Giacomo Ferretti) Iesi - co' tipi Cherubiniani, (tra il 1831 e il 1832) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Paulo e Virginia - melodrama semi-serio em 3 actos - para se representar no R. T. de S. Carlos / (Poesia so sr. Jacopo Ferretti ; Musica do sr. D. Mario Aspa) Lisboa - Typographia de P. A. Borges, 1846 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Il pellegrino bianco o sia La festa della riconciliazione, melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in San Luca la primavera 1823. Muisca del sig. Filippo Grazioli romano. Poesia del sig. Giacomo Ferretti romano Venezia - Dalla Tip. Casali Ed., (1823) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Il Pellegrino bianco o sia La Festa della riconciliazione, melo-dramma giocoso. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in San Luca la primavera 1823. Musica del sig. Filippo Grazioli romano, Poesia del sig. Giacomo Ferretti romano Venezia - dalla tip. Casali Ed., (1823) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Pulcinella maestro di cappella a' Redicofoni farsa in un atto da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nel Carnevale 1817. Posto in musica dal sig. maestro Ferdinando Rotini poesia del signor N.N In Roma - presso Carlo Mordacchini Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Sposo di Provincia Dramma giocoso in tre atti Poesia del Sig. Giacomo Ferretti Musica Del Sig. Maestro Mililotti (Gaetano) , 1845 circa Testo (manoscritto) Ferretti, Jacopo (1784-1852) Sulla Storia della Poesia Melodrammatica Romana / Jacopo Ferretti Pesaro - Stab. Nobili , 1896 Musica (stampa) Ferretti, Jacopo (1784-1852) Sulla storia della poesia melodrammatica romana - conferenza inedita / Jacopo Ferretti ; con note di Alberto Cametti (Pesaro) - Stab. Nobili, stampa 1896 Musica (stampa) Ferretti, Jacopo (1784-1852) Teatro Nuovo Torquato Tasso Musica Del Cav.e Gaetano Donizetti Poesia Del Sig.r. Ferretti Recitativi per Suggerire , (1811-1840) Testo (manoscritto) Ferretti, Jacopo (1784-1852) Tito in Langres, dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Nobil Teatro a Torre Argentina il carnevale dell'anno 1813 / (la poesia è del sig. Giacomo Ferretti Romano ; la musica è del sig. Antonio del Fante ...) Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli ..., (1813?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Torquato Tasso - melo-dramma in tre atti / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gaetano Donizzetti ( ) Napoli - (s.n.), 1840 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Torquato Tasso - melo-dramma in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro S. Ferdinando in Chieti nella primavera del 1837 / poesia del signor Jacopo Ferretti ; musica del signor cav. Gaetano Donizzetti Chieti - stamperia del Petrarca, 1837 Testo Monografico |