(ordinamento per Autore) Argomento: Poesia (A-LIS) |
Pagina nr. 3572 di 5334 |
![]() |
Matilde di Schabran, ossia Bellezza e cuor di ferro - melodramma giocoso in tre atti / poesia di Giacomo Ferretti ; musica del maestro Gioachino Rossini Firenze - Tip. popolare di E. Ducci, 1866 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Schabrand ossia Bellezza e cuor di ferro, melodramma semiserio, poesia di Giacomo Ferretti, musica del celebre maestro Rossini scritta in Roma l'anno 1821. Da rappresentarsi per primo spettacolo nel Teatro della Concordia in Cremona nel carnovale 1824-25 Cremona - presso i Fratelli Manini Tipografi Provinciali, (1825?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di G. Rossini Milano - r. Stab. Tito di G. Ricordi, (1886 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gioacchino Rossini Milano - Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, (18..) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gioacchino Rossini Milano - r. Stab. Tito di G. Ricordi, (1865 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gioachino Rossini Milano - Francesco Lucca, (18. ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gioachino Rossini Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (19. sec. 2. metà) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gioachino Rossini Milano ; Napoli ; Firenze - T. Ricordi, (1866 Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran - melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti ; musica di Gioachino Rossini ; da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Trieste l'Autunno 1865 Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (1865 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran o sia Bellezza e Cor di ferro melo-dramma giocoso da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1827. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la poesia è del sig. Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini) Firenze - nella stamperia Fantosini, (1827 ) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran o sia bellezza e cor di ferro, melo - dramma giocoso. Da rappresentarsi nell'imp. e R. teatro in via della Pergola, l'autunno del 1827, sotto la protezione di S. A. I. E. R. Leopoldo 2. gran Duca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino ( ) Rossini) ; (la poesia è del sig. Giacomo Ferretti) (Firenze - Fantosini) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran o sia Bellezza e cuore di ferro melodramma giocoso da rappresentarsi in Pisa nel r. Teatro dell'i. r. Accademia de' Ravvivati il carnevale dell'anno 1825 / (poesia del sig. Giacomo Ferretti) (Pisa) - presso Francesco Pieraccini, (1825) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran ossia Bellezza e Core di ferro - melodramma giocoso - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei virtuosissimi Signori Accademici Rozzi, nella primavera 1839 / (la musica è del sig. Gioacchino Rossini ; la poesia è del sig. Giacomo Ferretti) Siena - nella tipografia di Guido Mucci, (1839?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran ossia Bellezza e Core di ferro - melodramma giocoso - da rappresentarsi nella corrente primavera dell'anno 1839 nel Teatro di Civitavecchia / (la musica è del sig. Gioacchino Rossini ; la poesia è del sig. Giagomo Ferretti) Siena - nella tipografia di Guido Mucci, (1839?) Testo Monografico Ferretti, Jacopo (1784-1852) Matilde di Shabran ossia bellezza e cuor di ferro - melo-dramma giocoso in due atti / poesia di Giacomo Ferretti ; musica del cav. Gioacchino Rossini Roma - Tip. di G. Olivieri, 1849 Testo Monografico |