Pacini, Giovanni (1796-1867) Originale G. Pacini Napoli 14 Luglio 1829 Il Contestabile di Chester Real Teatro S. Carlo Li 23 Novembre 1829. Parte Prima - autografo, 1829 Monografia di Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Ove colui dimora - recitativo e cavatina (nell'opera) Stella di Napoli dramma lirico / di Salv. Cammarano ; posto in musica ... da Giovanni Pacini ; ridotta dal M.o Biscardi Napoli - F.lli Fabricatore , (dopo il 1845) Musica (stampa) Pacini, Giovanni (1796-1867) Passo Doppio Nell'Opera la Fidanzata Corsa Del M-o Giov- Pacini Ridotto Dal M-o Gius- Sebastiani Napoli Copia Incluso in > Composizioni Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Protetti da fati amici - coro nuziale (nell'opera) Stella di Napoli dramma lirico / di Salvatore Cammarano ; posto in musica ... da Giovanni Pacini ... ; ridotto (per pianoforte) da Luigi Biscardi Napoli - F.lli Fabricatore , (dopo il 1845) Musica (stampa) Pacini, Giovanni (1796-1867) Qui non mi tragge amore - scena e duetto (nell'opera) Stella di Napoli dramma lirico / di Salv. Cammarano ; posto in musica ... da Giovanni Pacini ; ridotto dal M.o Biscardi Napoli - presso i F.li Fabricatore e C.o , (dopo il 1845) Musica (stampa) Pacini, Giovanni (1796-1867) Quintiglia Per Armonia di Sala Nell'Opera Stella di Napoli Ridotta Dal Maestro Giuseppe Sebastiani Basso Napoli li 23 Feb- 1846 Napoli , 1846 Monografia di Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Quā la mano a me stendete -aria / Pacini Napoli - B. Girard & C.i, 13 Dicembre 1843 Incluso in > Luisetta o sia La cantatrice del Molo - Dramma giocoso pel Teatro Nuovo di Napoli / di Leopoldo Tarantini - posto in musica dal Cav. Giovanni Pacini ; dedicato alla memoria di Domenico Barbaja Musica (stampa) Pacini, Giovanni (1796-1867) Il rimorso punitore - aria (nell'opera) Stella di Napoli atto 3. dramma lirico / di Salv. Cammarano ; posto in musica ... da Giovanni Pacini ... ; ridotta dal M.o Biscardi Napoli - presso i F.li Fabricatore , (dopo il 1845) Musica (stampa) Pacini, Giovanni (1796-1867) Romanza dell'Opera Saffo di Pacini Incluso in > Particelle Melodie e Canti per Violoncello del Conte di Galvez del Balzo Napoli 1864 Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Saffo Al crin le cingete Coro di donne Con Piano forte Musica Del M.o G. Pacini Napoli - *Copisteria di *Strada *Trinitā degli *Spagnoli n. 3, (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Saffo Quando mio caldo genio Duetto Con Piano = forte Musica Del M.o G. Pacini Napoli - *Copisteria di *Strada *Trinitā degli *Spagnoli n. 3, (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Saffo Tragedia lirica in tre atti Salvatore Cammarano Posta in Musica Dal Maestro Cav.re Giovanni Pacini composta e rappresentata per la prima volta al teatro S.Carlo In Napoli l'Autunno del 1840 Atto 1mo Proprietā , 1840 circa Monografia di Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Saffo, tragedia lirica in tre parti di S. Cammarano / Pacini ; Leyla Gencer... ( ed altri ) ; Orchestra e Coro del Teatro San Carlo di Napoli ; direttore- Franco Capuana - Milano - Hunt Production, 1988 2 compact disc (130 min., 03 sec.) - DDA ; 12 cm. + 1 fasc Registrazione audio Pacini, Giovanni (1796-1867) Scena ed Aria Contralto, nell'Opera Stella di Napoli del M.o Con.v Pacini Eseguite dalla Sig.a Buccini , (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) Pacini, Giovanni (1796-1867) Scena, Coro, e Cavatina, Eseguita dalla Sig.a Tadolini, nell'Opera Stella di Napoli parole del Sig.r Cammarano Musica espressamente scritta dal M.o Cav. "Pacini" , (1841-1860) Monografia di Musica (manoscritto) |