(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 2287 di 6515 |
![]() |
Aureliano in Palmira - dramma serio per musica / di Gian Francesco Romanelli. Da rappresentarsi nel teatro dei nobili signori Condomini in Senigallia per la Fiera del 1816 (...) Senigallia - Domenico Lazzarini, (1816) Testo Monografico Romanelli, Gian Francesco (sec. 19.) Aureliano in Palmira - dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova la fiera dal ( ) Santo 1831 / poesia di Gianfrancesco Romani ; musica del sig. maestro cav. Rossini Padova - per li fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada, 1831 Testo Monografico Romanelli, Gian Francesco (sec. 19.) Aureliano in Palmira, dramma serio per musica di G. F. R. da rappresentarsi nel Teatro della R. cittą di Lodi la primavera dell'anno 1819 / (musica di Gioachino Rossini) Lodi - Dalla Provinciale Tipografia di Giovanni Pallavicini, 1819 Testo Monografico Romanelli, Gian Francesco (sec. 19.) Zenobia dramma serio per musica da rappresentarsi nel teatro Eretenio di Vicenza l'estate dell'anno 1817. Poesia di Gianfrancesco Romani. Musica di Gioachino Rossini Vicenza - Tipografia Parise Testo Monografico Romanelli, Giuseppe (librettista) Gli Arabi nelle Gallie - melodramma serio - da rappresentarsi nel Teatro di Cremona il carnovale del 1832 al 1833 / di Giuseppe Romanelli ; (Musica del sig. Maestro cav. Pacini). Cremona - dalla tipografia Manini, (1832-1833) Testo Monografico Romanelli, Giuseppe (librettista) Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede - Melodramma Serio da rappresentarsi nel Teatro della Societą (in Bergamo) il Carnovale 1838-39 / di Giuseppe Romanelli ; (Musica del Sig. Maestro Paccini) Bergamo - Dalla Stamperia Crescini, 1838 Testo Monografico Romanelli, Giuseppe (librettista) Gli arabi nelle Gallie ossia il trionfo della fede - melodramma serio / di Giuseppe Romanelli ; (musica del sig. maestro Paccini) - da rappresentarsi nel teatro della societą il carnovale 1838-39 Bergamo - dalla stamperia Crescini, 1838 Testo Monografico Romanelli, Giuseppe (librettista) Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede - melodramma serio - da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno dell'anno 1831 / di Giuseppe Romanelli ; (La musica č del sig. cavaliere Pacini) (Trieste) - Michele Weis, (1831 ) Testo Monografico Romanelli, Giuseppe (librettista) Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste l'autunno 1828 / (La musica č del signor cavaliere Pacini ...) (Trieste) - Michele Weis tip. teatr., (1828 ) Testo Monografico Romanelli, Giuseppe (librettista) Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1830 / (la musica č del Sig. Maest. Cav. Paccini) Vicenza - Tipografia Parise e compagno, (1830?) Testo Monografico Romanelli, Luigi La capricciosa pentita - Melodramma giocoso / °poesia di Luigi Romanelli , musica di Valentino Fioravanti Vicenza - Tipografia Paroni, °1815 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Abenamet e Zoraide melodramma serio in due atti del signor Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala, il carnevale dell'anno 1806 / (La musica č di nuova composizione del sig. maestro Giuseppe Nicolini) Milano - dai Torchi di Giacomo Pirola, (tra il 1805 e il 1806) Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Abenamet e Zoraide. Melodramma serio in due atti del Signor Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1806 Milano - dai torchi di Giacomo Pirola, 1806 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Abradate e Dircea. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale dell'anno 1817 alla presenza delle LL.SS.RR.MM Torino - presso Onorato Derossi, stampatore e librajo del Regio teatro, 1817 Testo Monografico Romanelli, Luigi (1751-1839) Abradate e Dircea. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale dell'anno 1817 alla presenza delle LL.SS.RR.MM In Torino - presso Onorato Derossi, stampatore e librajo del Regio teatro Testo Monografico |