(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 952 di 6515 |
![]() |
Il pittore parigino, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1782. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / (compositore della musica sig. maestro Domenico Cimarosa napolitano) In Milano - appresso Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, (1782) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il regno delle Amazoni dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Zagnoni l'autunno del'anno 1784. Dedicato all'e.mp, e r.mo principe il signor cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi degnissimo legato a latere di detta città / (La musica è tutta nuova composta dal sig. Agostino Accorimboni ...) In Bologna - nela stamperia del Sassi, (1784) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il regno delle Amazoni dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Zagnoni l'autunno dell'anno 1784. ... - In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il regno delle Amazoni dramma giocoso per musica di Enisildo Prosindio P. A. da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1784. ... / (La musica tutta nuova è composta espressamente dal sig. Agostino Accorimboni celebre maestro di cappella romano) Parma - presso Filippo Carmignani Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il ritorno di D. Calandrino intermezzo in musica a cinque voci da rappresentarsi nel teatro del Pavone de' nobili del Casino in Perugia nel carnevale del 1783 In Perugia - per Mario Riginaldi stampat. cam. e vesc., (1783) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) La schiavitù per amore. Farzetta in musica da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1761 nel teatro Capranica. Dedicata all'ill.ma ... marchesa Benedetta Hercolani Zagnoni In Roma - nella stamperia posta in S. Michele a Ripa - si vendono nella bottega a Monte Citorio incontro il palazzo del Cinque, 1761 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Telemaco componimento dramatico da recitarsi alla presenza di sua altezza reale l'arciduca Massimiliano d'Austria coadjutore del gran maestro dell'ordine teutonico nel palazzo del sig. duca di Bracciano la sera de' 5. luglio 1775 / (Poesia del sig. abate Giuseppe Petrosellini p.a. ; Musica del sig. Pietro Guglielmi ...) In Roma - nella stamperia di Giovanni Zempel Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) I tre amanti - intermezzo a cinque voci / di Domenico Cimarosa ; revisione di V. Mortari. Da rappresentarsi nel Teatro dei Rinnovati del Civico Palazzo di Siena Siena - Accademia Chigiana, 1950 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le vicende della sorte dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro dell'Ajuda in occasione di festeggiarsi il giorno natalizio del fedelissimo monarca d. Giuseppe 1. ... nel di 6. giugno 1766 / (la musica è del sign. Niccolò Piccini) Lisbona - per Michele Manescal da Costa impressore del S. Offizio, (1766?) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le vicende della sorte farsetta per musica a cinque voci da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1774. Dedicata all'illustrissima signora la signora marchesa Porzia Patrizj / (la musica è del signor Niccolò Piccini maestro di cappella napolitano) In Roma - nella stamperia di Ottavio Puccinelli posta incontro al Governo vecchio - si vendono nella suddetta stamperia e da Lorenzo Corradi libraro à torre Sanguigna à capo ai Coronari, 1774 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) La villeggiatura dramma giocoso da rappresentarsi in musica in Bologna il carnovale dell'anno 1764 nel Teatro Formagliari ... / (la musica è tutta nuova del celebre signor Niccolò Piccinni ; la poesia è di Enfildo Prosindio) In Bologna - per Gio. Battista Sassi, (1764 ) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) La villeggiatura dramma giocoso da rappresentarsi in musica in Bologna il Carnovale dell'anno 1764. Nel teatro Formagliari. ... / (Ensildo Prosindio) In Bologna - per Gio. Battista Sassi Testo Monografico Petrosellini, Vincenzo Il Battista - melodramma sacro / parole dell'abate Vincenzo Petrosellini ; musica del maestro Gaetano Capocci romano Roma - Tipografia Salviucci, 1833 Testo Monografico Petrosellini, Vincenzo Il Battista - melodramma sacro / parole dell'abate Vincenzo Petrosellini ; musica del maestro Gaetano Capocci romano ; da cantarsi nell'Oratorio de' rr. pp. Filippini Roma - Tipografia di Gio. Cesaretti, 1864 Testo Monografico Petrosellini, Vincenzo Il Battista - melodramma sacro / parole dell'abate Vincenzo Petrosellini ; musica del maestro Gaetano Capocci romano da cantarsi nell'Oratorio de' RR. PP. Filippini Roma - tipografia di Gio. Cesaretti, 1864 Testo Monografico |