Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 8749 di 9329       
%



Morandini, Morando
Sessappiglio - gli anni d'oro del teatro di rivista / Morando Morandini
Milano - Il formichiere, 1978
Testo Monografico

Morando, Angelo
In gondola - (Voga voga) canzone veneziana / Musica di Angelo Morando ; Versi di Ettore Bogno
(Spartito)- Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., s.d
Musica (stampa)

Morando, Bernardo (1589-1656)
Le ninfe del Po. Balletto fatto nella cittadella di Piacenza il carneuale dell'anno 1644. Poesia di Bernardo Morando. Posta in musica da Giuseppe Aleui Piacenza. ..
In Piacenza - per Gio. Antonio Ardizzoni stampator Camerale
Testo Monografico

Morando, Bernardo (1589-1656)
Il ratto d' Elena. Dramma eroico, musicale. Di Bernardo Morando. Rappresentato in Piacenza nel teatro Nuouo l' anno 1646
In Piacenza - per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale (In Piacenza - per Gio. Antonio Ardizzoni stamp. camerale, 1646)
Testo Monografico

Morando, Bernardo (1589-1656)
IL RATTO D'ELENA - Dramma Eroico Musicale / Sempliciano Olivi ; libretto- Bernardo Morando
Piacenza - BAZACHI GIO., 1662
Testo Monografico



Morando, Bernardo (1589-1656)
Il ratto d'Elena, dramma eroico musicale di Bernardo Morando. Rappresentato in Piacenza nel Teatro Nuouo l'anno 1646
In Piacenza - per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale (In Piacenza - per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale, 1646)
Testo Monografico

Morando, Bernardo (1589-1656)
Le risse pacificate da Cupido. Festa a cauallo accompagnata da machine, da musiche e da altri solenni apparati. Fatta in Piacenza il carneuale dell'anno 1644. Con le poesie di Bernardo Morando. Poste in musica da Sempliciano Oliui. E dal medesimo Morando breuemente descritta
In Piacenza - per Gio. Antonio Ardizzoni stampator Camerale
Testo Monografico

Morando, Bernardo (1589-1656)
Le vicende del tempo drama fantastico musicale diuiso in tre azzioni, con l'introduzione di tre balletti, rappresentato nel gran teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria, et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genouese, e conte di Montechiaro
In Parma - appresso Erasmo Viotti, 1652 (In Parma - appresso Erasmo Viotti, 1652)
Testo Monografico

Morando, Bernardo (1589-1656)
Le vicende del tempo, drama ( ) fantastico musicale diviso in tre azzioni ( ) con l'introduzione di tre Balletti, rappresentato nel Gran Teatro di Parma nel passaggio de i serenissimi arciduchi Ferdinando Carlo, Sigismondo Francesco d'Austria et arciduchessa Anna di Toscana. Opera di Bernardo Morando nobile genovese e conte di Montechiaro / (Musica del signor Francesco Manelli)
In Parma - Appresso Erasmo Viotti, 1652
Testo Monografico

Morando, Bernardo (1589-1656)
Vittoria d'amore. Balletto fatto nella cittadella di Piacenza il carneuale dell'anno 1641. Con apparato di machine, di musiche, e d'inuenzione. Siegata in versi, e descritta da Bernardo Morando. E posta in musica da Claudio Monteverde
In Piacenza - per Gio. Antonio Ardizzoni
Testo Monografico



Morano, Clotilde
Santa Teresa del Bambino Gesu - azione lirico-musicale in quattro quadri / di Clotilde Morano ; musica di G. Pagella
Torino - L. Chenna, 1940
Testo Monografico

Morano, Clotilde
Sorrisi di Primavera - Scenette musico-ginnico coreografiche. Progressioni varie. Musiche di Giovanni Pagella e Virgilio Bellone. La paloma di (sebastian De) Yradier. Poesie e disegni di L. Larese-Cella
Torino - G. B. Paravia e C., 1953
Testo Monografico

Morano, Clotilde
Tutte le rose ... a Te - operetta in 3 atti per oratori e istituti femminili / parole di Clotilde Morano ; musica di G. Pagella
Torino - L. Chenna, 1934
Testo Monografico

Morao, Lorenzo
Voglia di musica - venticinque anni di emozioni e di cultura musicale / Lorenzo Morao
Vedelago - Associazione amici della musica, stampa 2000
Testo Monografico

Morari, Lorenzo
Farnace drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1703. Consecrato all'altezza ... del signor Francesco Maria Pico duca di Mirandola, ..
In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1703
Testo Monografico