Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 7184 di 9329       
%



Luzzi, Eusebio (ballerino)
Imelda e Bonifazio, fatto bolognese tragico in cinque atti d'invenzione e direzione del sig. Eusebio Luzzi. Da rappresentarsi nel Teatro La Fenice il solito tempo dell'Ascensione 1798. La musica tutta nuova sarà del sig. maestro Giuseppe Nucci
Incluso in > L' Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice per il solito tempo dell'Ascensione dell'anno 1798 / (musica di Giovanni Paisiello)
Testo a stampa

Luzzi, Eusebio (ballerino)
Mario e Felice, ballo tragico pantomimo di composizione ed esecuzione del sig. Eusebio Luzzi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di San Benedetto l'autunno dell'anno 1795. La musica tutta nuova è del signor Vittorio Trento
Incluso in > Ines De Castro, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venir di San Benedetto l'autunno dell'anno 1795 / (La musica e di diversi celebri maestri- Francesco Bianchi, Sebastian Nas...
Testo a stampa

Luzzi, Eusebio (ballerino)
La Nina pazza per amore
Incluso in > La bella pescatrice dramma giocoso in musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Rangone la primavera dell'anno 1791. Umiliato all'altezza sua serenissima di metilde d'Este principessa di Modena...
Testo a stampa

Luzzi, Eusebio (ballerino)
Nina pazza per amore / (Inventore e direttore de balli il Sig. Eusebio Luzzi ; altro compositore de balli per l'altre opere il sig. Vincenzo Piattoli)
Incluso in > Il curioso accidente, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Nobile Teatro Giustiniani in San Moise per la prima opera dell'autunno 1789 / (La musica e del Sig. Maestr...
Testo a stampa

Luzzi, Fortunato
A Dante Allighieri nel 6. centenario dalla nascita - inno messo in musica dall'egregio maestro Fortunato Luzzi e cantato dagli allievi del Collegio convitto di Casalmonferrato il 14. di maggio 1865
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - Tip. Corrado, (1865 )
Testo Monografico



Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
(Contemplazione) / (G. Luzzi)
Milano - G. Ricordi, (ca.1888-1889)
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
(Reihen) / (G. Luzzi)
Milano - G. Ricordi, (ca.1888-1889)
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
(Reihen) / (G. Luzzi)
Milano - G. Ricordi, (ca.1888-1889)
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
Bei tempi antichi - capriccio per Flauto e Pianoforte
Milano (etc.) - Gio. Ricordi e C. , 1896
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
Contemplazione / G. Luzzi
Milano - G. Ricordi & C., (circa 1889)
Musica (stampa)



Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
Contemplazione / G. Luzzi
Milano - G. Ricordi e C., (circa 1889)
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
Contemplazione / Giacinto Luzzi
Milano - G. Ricordi e C. , 1889
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
Contemplazione - (per quartetto d'archi) / G. Luzzi
Milano - G. Ricordi, (ca.1888-1889)
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
Reihen / G. Luzzi
Milano - Tito di G. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi e C. , t.s. 1889
Musica (stampa)

Luzzi, Giacinto (sec. 19.)
Reihen / G. Luzzi
Milano - G. Ricordi e C., (circa 1889)
Musica (stampa)