Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 4992 di 9329       
%



Gilardoni, Domenico
Francesca di Foix - melo-dramma in un atto rappresentato per la prima volta nel real teatro di S. Carlo la sera del 30 maggio, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando II ... / parole di Gilardoni ; musica di Donizetti
Napoli - Tipografia Flautina, 1831
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Gianni da Calais - melodramma semi-serio in tre atti / poesia di Domenico Gilardoni ; musica del sig. Donizetti
Napoli - (s.n.), 1841
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Gianni da Calais - melodramma semi-serio in tre atti / poesia di Domenico Gilardoni ; musica del sig. Donizetti
Napoli - (s.n.), 1841
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Gianni da Calais - melodramma semiserio in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste la Quaresima dell'anno 1834 / poesia del signor Domenico Gilardoni ; musica espressamente scritta dal maestro sig. Giovanni Panizza
Trieste - Michele Weis tip. teatr., (1834 )
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Gianni da Calais melo-dramma semi-serio in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del corrente anno / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828
Testo Monografico



Gilardoni, Domenico
Gianni da Calais melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel real teatro del fondo nell'estate del corrente anno / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Gianni da Calais melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano il carnevale 1830-31 / (Musica del sig. maestro Gaetano Donizzetti ; Poesia del sig. Domenico Gilardoni)
Milano - per Antonio Fontana
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Gianni da Calais, melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel teatro Carcano il carnevale 1830-31 / (poesia del sig. Domenico Gilardoni) ; (musica del sig. maestro Gaetano Donizetti)
Milano - per Antonio Fontana, 1830
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Il giovedì grasso o il nuovo Pourceagnac (1829) - farsa in un atto / di Domenico Gilardoni (musica di Gaetano Donizetti)
(S.l - s.n., 19..)
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Gustavo d'Orxa, melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo / (la poesia è del signor Domenico Gilardoni) ; (la musica è del maestro signor Alessandro Curmi, di scuola napoletana)
Napoli - dai torchi di Gio. Battista Seguin, 1827
Testo Monografico



Gilardoni, Domenico
Gustavo d'Orxa, melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del maestro Alessandro Curmi)
Napoli - dai Torchi di Gio. Battista Seguin, 1827
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Ildegonda - melo-dramma in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo / poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del sig. Michele Costa ...
Napoli - Stamperia dell'Amministrazione Provinciale e Comunale di Napoli, (dopo il 1828)
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Ildegonda melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo poesia del sig.r Domenico Gilardoni musica del sig.r Michele Costa alunno del Real Collegio di musica di Napoli, ed allievo del celebre maestro signor Zingarelli
Napoli - nella stamperia dell'amministrazione provinciale e comunale di Napoli, (1827?)
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Otto mesi in due ore, melo-dramma romantico in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per prima opera nuova nella primavera dell'anno 1827 / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del sig. maestro Gaetano Donizetti)
Napoli - dalla Tipografia Simoniana, (1827 )
Testo Monografico

Gilardoni, Domenico
Otto mesi in due ore, melodramma romantico in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1828 e 1829 occorrendo il giorno onomastico di S.A.R. il Duca di Calabria / (la musica è del sig. maestro Gaetano Donizzetti ( ))
Palermo - dalla Società Tipografica, 1828
Testo Monografico