(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 4985 di 9329 |
![]() |
Musicoterapia e disturbi della comunicazione / Marco Gilardone ; presentazione di Oskar Schindler ; prefazione di Pier Luigi Postacchini ; contributi di Alessandra Osella, Gerardo Manarolo Torino - Omega, ©1995 Testo Monografico Gilardone, Marco Le voci di Puccini - un'indagine sul canto / Marco Gilardone, Franco Fussi ; interventi di Nazzareno Antinori ... ed altri ; contributi alla rilevazione dei dati Laura Bertozzini ... et al. ; elaborazione informatica Luca Dalla Villa ; illustrazioni originali di Dante Angeleri Torino - Omega, 1998 Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bannier o sia L'assedio di Arolte melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella primavera dell'anno 1829 / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del maestro sig. Mario Aspa) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1829 Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bianca e Fernando / (musica di Vincenzo) Bellini ; libretto by Domenico Giraldoni ( ) ; english version by Thomas G. Kaufman (Luogo di pubblicazione non indicato - S. n., c1976) Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bianca e Fernando, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro Borbonico di Reggio per secondo spartito dell'anno teatrale 1829 dedicato al cavaliere D. Bonaventura Palamolla de' Baroni di Torraca (..) / (poesia del sig. Dom. Gilardoni ; musica del sig. Vinc. Bellini) Messina - dalla Tipografia di Michelangelo Nobolo, (1829?) Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bianca e Fernando, melodramma serio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829 / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini) Milano - per Antonio Fontana, 1829 Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bianca e Gernando - dramma serio / musica del maestro Vinc. Bellini Palermo - Stamperia Franc. Nocera, 1837 Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bianca e Gernando - melo-dramma in due atti / musica del maestro Vincenzo Bellini ; poesia di Gilardoni Napoli - presso Giuseppe D'Ambra, 1858 Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bianca e Gernando - melo-dramma in due atti rappresentato la prima volta nel Real Teatro di S. Carlo la sera del di' 30 maggio 1826 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale il Principe D. Ferdinando, duca di Calabria / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del sig. Vincenzo Bellini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1826 Testo Monografico Gilardoni, Domenico Bianca e Gernando - Melodramma / Vincenzio Bellini ; libretto- Domenico Gilardoni Incluso in > COLLEZIONE DELLE OPERE TEATRALI POSTE IN MUSICA DAL CELEBRE MAESTRO VINCENZIO / Vincenzio Bellini Testo a stampa Gilardoni, Domenico Bianca e Gernando - melodramma in due atti / posto in musica dal maestro Vincenzo Bellini ; sulla poesia di Domenico Gilardoni (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 18-- ) Testo Monografico Gilardoni, Domenico Il borgomastro di Saardam - melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833 / (musica di Gaetano Donizetti) Torino - presso Onorato Derossi, (1833 ) Testo Monografico Gilardoni, Domenico Il borgomastro di Saardam melo-dramma giocoso in due atti rappresentato la prima volta nel Real Teatro del Fondo a' 19. agosto 1827. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestą Francesco 1. Re del Regno delle due Sicilie / (poesia del sig. Domenico Gilardoni ; musica del maestro sig. Donnizetti ( )) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1827 Testo Monografico Gilardoni, Domenico Borgomastro di Saardam Melo-dramma giocoso del Poeta Gilardoni in due atti Rappresentato nel Real Teatro del Fondo musica del M.o Donizetti , 1829 circa Testo (manoscritto) Gilardoni, Domenico Il borgomastro di Saardam, melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828 / (musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti ; poesia del sig. Domenico Gilardoni) Milano - per Antonio Fontana, 1828 Testo Monografico |