Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 4606 di 9329       
%



Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Pirro re di Epiro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1792. Dedicato alle ll. aa. rr. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / (Dramma per musica del sig. tenente de Gamerra ; compositore della musica sig. maestro Nicola Zingarelli)
In Milano - per Gio. Batista Bianchi, (1791-92)
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Pirro, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1787 / (musica di Giovanni Paisiello)
In Venezia - Modesto Fenzo, 1787
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Pirro, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 12 gennaro 1787 festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla S. R. M. dedicato / (la poesia è del sig. D. Giovanni de Gamerra ... ; la musica è del signor D. Giovanni Paisiello ...)
In Napoli - presso Vincenzo Flauto Regio Impressore, 1787
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Pirro, dramma per musica rappresentato per la prima volta nel Real Teatro di S. Carlo nel 12 gennaro 1787. Festegguiandosi la nascita di Ferdinando 4. ed alla S.M.R.S. dedicato / (Gio. De Gamerra)
Testo a stampa

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Pirro, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Benedetto il carnovale dell'anno 1792 / (La musica è del celebre sig. Giovanni Paisiello)
In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1792
Testo Monografico



Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Pirro, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo il dì 25 di decembre dell'anno 1811 / (la musica è del celebre signor cavaliere Paisiello ; la poesia è del rinomato signor De Gamerra)
Napoli - Tipografia de' fratelli Masi, (1811)
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Pirro, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo nel dì 12 del 1790, festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano ed alla S. R. M. dedicato / (la poesia è del sig. D. Giovanni de Gamerra ; la musica è del sig. D. Giovanni Paisiello)
Napoli - Vincenzo Flauto, 1790
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Il Pirro, dramma serio per musica. Da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni l'autunno dell'anno 1790. Dedicato all'Emo e Rmo principe il signor cardinale Gio. Andrea Archetti ... / (la musica è del celebre sig. Giovanni Pajsiello)
In Bologna - nella Stamperia del Sassi, (1790)
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Poche ma buone o sia La moglie ravveduta, farsa comico ( ) in un atto da rappresentarsi nel Teatro Valle de' signori Capranica la stagione dell'estate dell'anno 1813 / (La poesia è del sig. tenente Gamerra ; la musica è del sig. maestro Ferdinando Paer direttore di tutti li spettacoli di S.M.I. e R.)
Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli presso S. Andrea della Valle, (1813?)
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Il regno di Bellona o sia Il regno delle donne, farsa in prosa e per musica / (G. De Gamerra)
Testo a stampa



Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Ristretto del Pirro musica del celebre signor Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano ad rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona dedicato al nobilissimo pubblico
In Verona - presso Dionigi Ramanzini, 1794
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Sismano nel Mogol dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di via della Pergola nel carnevale del 1776 ..
In Firenze - si vende da Gio. Risaliti stampatore dirimpetto alla Chiesa di s. Firenze, 1776
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Sismano nel Mogol, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1773, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este / (La poesia è del sig. De Gamera poeta del Regio-Ducal di Torino ; Compositore della musica il celebre sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano)
In Milano - presso Gio. Battista Bianchi Regio Stampatore, (1772-1773)
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Sismano nel Mogol, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola nel carnevale del 1776 sotto la protezione dell'A.R. di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia gran = duca di Toscana ec. ec. ec. / (La musica è tutta nuova del celebre sig. maestro Francesco Zannetti)
In Firenze - si vende da Gio. Risaliti stampatore dirimpetto alla Chiesa di s. Firenze, 1776
Testo Monografico

Gamerra, Giovanni - de (1743-1803)
Sismano nel Mogol. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1773. Dedicato alle LL. AA. RR. ... arciduca Ferdinando ... e ... Maria Ricciarda Beatrice d'Este ..
Milano - Gio. Batista Bianchi
Testo Monografico