Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 4565 di 9329       
%



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Gli Abencerraghi ed i Zegrindi ovvero La conquista di Granata - azione mimica divisa in sei parti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio 1845 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 2. Re del Regno delle Due Sicilie / composta e diretta dal signor Giovanni Galzerani ; (la musica è del signor conte Gabrielli tranne quella del 5. atto)
Napoli - Tipografia Flautina, 1845
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Gli Abencerraghi ed i Zegrindi, ovvero La conquista di Granata - azione mimica divisa in sei parti / composta e diretta dal Signor Giovanni Galzerani ; (la musica è del signor conte Gabrielli). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio 1845, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 2., re del regno delle due Sicilie
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1845
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Agamennone azione mimica in cinque atti di Giovanni Galzerani / (La musica è espressamente composta dal sig. maestro Cesare Pugni)
Incluso in > Jefte melodramma serio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1828 / (musica del maestro sig. Pietro Generali)
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Agamennone ballo tragico in cinque atti composto e diretto da Giovanni Galzerani
Incluso in > Il trionfo di Emilia dramma eroico da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1821 ... / (la poesia e del sig. Gaetano Rossi ; la musica e del sig. march. Frances...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Agamennone, ballo tragico in cinque atti composto e diretto da Giovanni Galzerani
Incluso in > Emma di Resburgo, melo-dramma eroico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola il carnevale del 1821 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Tosca...
Testo a stampa



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' allievo d'amore balletto campestre in un atto composto da Giovanni Galzerani
Incluso in > La gioventu di Enrico 5. Melo-dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'estate del 1821. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca ...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Alì pascià di Gannina - azione pantomimica del coreografo Giovanni Galzerani
Incluso in > Saffo - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1842-1843 / (La poesia e del signor Salvatore Cammarano ; La musica e del maestro sig. cavaliere Giova...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Antigone ballo eroico-tragico in sei atti composizione di Giovanni Galzerani da darsi la sera di Pasqua 1830 nel Real Teatro di S. Carlo / (la musica , tranne alcuni pezzi, è del sig. Maestro Mandanici)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1830
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Antigone, ballo eroico-tragico in sei atti, composizione di giovanni Galzerani. Da darsi la sera di Pasqua 1830, nel real Teatro di S. Carlo / (la musica (tranne alcuni pezzi) è del sig. maestro Mandanici)
Napoli - Tipografia Flautina, 1830
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Bajazet azione mimica in cinque atti di composizione del signor Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell' I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829 / (musica del signor maestro Panizza)
Milano - per Antonio Fontana, 1829
Testo Monografico



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Buondelmonte - azione istorico-mimica in sei atti - da rappresentarsi nel Teatro della Muse in Ancona la primavera dell'anno 1833 / composta e diretta dal coreografo sig. Giovanni Galzerani ; (La musica è del maestro sig. Vincenzo Scira)
Ancona - tipografia Baluffi, 1833
Incluso in > Norma - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1833 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Bellini
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Buondelmonte, azione istorico mimica in sei atti composta da Giovanni Galzerani. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo a' 4. ottobre 1827, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Francesco primo, Re del regno delle due Sicilie
Incluso in > Gli arabi nelle Gallie o sia il trionfo della fede. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo a' 4. ottobre 1827, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maesta Francesco primo, Re del re...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Buondelmonte, azione istorico-mimica in sei atti composto da Giovanni Galzerani. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 ottobre 1827 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Francesco Primo re del regno delle due Sicilie / (la musica è di varj celebri maestri)
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1827
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Buondelmonte, azione istorico-mimica in sei atti di Giovanni Galzerani / (la musica è del maestro sig. Vincenzo Schira)
Incluso in > La straniera, melodramma. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, il carnevale 1829 / (musica del maestro signor Vincenzo Bellini)
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Il castello di Kenilworth azione mimica in sei atti composta e diretta dal sig. Giovanni Galzerani
Incluso in > Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1823 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / (La musica e del signor maestro Saverio Mercadante)
Testo a stampa