Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 4392 di 9329       
%



Fusco, Umberto
Adorami - beguine / musica di U. Fusco ; parole di G. C. Testoni
Milano - Bridge, ©1959
Musica (stampa)

Fusco, Umberto
I concetti fondamentali del solfeggio - solfeggio ritmico, cantato, parlato - nozioni fondamentali di teoria - nuovo orientamento didattico per l'apprendimento del solfeggio / elaborato da Umberto fusco ; in collaborazione con il Piccolo Conservatorio Nuova Milano musica
Milano - Edizioni Piccolo Conservatorio Nuova Milano musica, stampa 1998
Musica (stampa)

Fusco, Umberto
I concetti fondamentali del solfeggio - solfeggio ritmico, cantato, parlato -nozioni fondamentali di teoria - nuovo orientamento didattico perl'apprendimento del solfeggio / elaborato da Umberto fusco ; in collaborazionecon il Piccolo Conservatorio Nuova Milano musica
Milano - Edizioni PiccoloConservatorio Nuova Milano musica, stampa 1994
Musica (stampa)

Fusco, Umberto
Se bacio la tua bocca - slow-rock / musica di U. Fusco ; testo di G. G. Abbate
Milano - Connelly, ©1960
Musica (stampa)

Fusco, Umberto
Le sigle e gli accordi per il pianista ed il tastierista - la lettura e l'individuazione sulla tastiera degli accordi per l'armonizzazione delle melodie siglate- teoria ed esercizi - sviluppo sul pentagramma di tutte le sigle, esercizi suglli accordi, rivolti, accordi arricchiti per il jazz e la popular music, esempi ed esercizi di armonizzazione / di Umberto Fusco ; in collaborazione con il Piccolo Conservatorio Nuova Milano musica
Milano - Edizioni Piccolo Conservatorio Nuova Milano musica, 1998
Musica (stampa)



Fusconi, Giovanni Battista (sec. 17.)
Amore innamorato fauola da rappresentarsi in musica nel teatro di S. Moisè l'anno 1642. Al signor Carlo Ceruetti mio signore
In Venetia - per Battista Surian, 1642
Testo Monografico

Fusconi, Giovanni Battista (sec. 17.)
Amore innamorato fauola da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Moisè l'anno 1642. Al signor Carlo Ceruetti mio signore / (testo di Giovanni Battista Fusconi)
In Venetia - Per Battista Surian, 1642
Testo Monografico

Fusconi, Giovanni Battista (sec. 17.)
Argiope fauola musicale di N. e di Gio. Battista Fusconi. Consacrata al chiaro merito della signora Anna Renzi
In Venetia - appresso Gio. Pietro Pinelli, 1649
Testo Monografico

Fusconi, Giovanni Battista (sec. 17.)
Argiope fauola musicale di N. e di Gio. Battista Fusconi. Consacrata al chiaro merito della signora Anna Renzi / (musica di Rovetta Gio. e Leardini Alessandro)
In Venetia - appresso Gio. Pietro Pinelli, 1649
Testo Monografico

Fusconi, Tommaso (carmelitae ravennatensis ... cardinalis Capponi metropolitana archiepiscopali e
Varia Motecta ad sacras Dei laudes decantandas binis, ternis, quaternis, et quinternis vocibus ac accomodata, una cum Basso ad Organum, patris Thome Fosconi carmelitae ravennatensis, in eminentissimi ... cardinalis Capponi metropolitana archiepiscopali ecclesia musicae magistri
Venetiis - apud Bartholomeum Magni , 1642
Musica (stampa)



The Fuse (gruppo musicale)
The Fishermans wife / The Fuse
Los Angeles, CA - In the red records, (2003)
Registrazione audio

Fuselier,
Les indes galantes - opéra ballet en quatre entrees et un prologue / musique de Jean-Philippe Rameau ; révision musicale de Paul Dukas et Henri Busser ; livret de Fuselier ; préludes parlés de Rene Fauchois
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - Billaudot, ©1956
Testo Monografico

Fusella, Gaetano
La vendetta del diavolo - leggenda di Natale in 2 atti / versi di Lohengrin e Don Juan ; musica di Gaetano Fusella
- Ulderico Rolandi
Testo (manoscritto)

Fusello, G. B.
L' ultimo giorno di carnevale - farsa lirica in un atto ad uso degli Istituti sì maschili come femminili ... / musica del M. G. B. Fusello
Torino - F. Blanchi, (s. d. (fine secolo 19.)
Musica (stampa)

Fusen, Ulrich
Akustische Dimensionen und musikalische Parallelen in der Lyrik der Poeti-musicisti Eugenio Montale und Giorgio Caproni - Sprachklang, Klangbezeichnungen, Klangmetaphorik und Klangsymbolik / von Ulrich Fusen
Genève - Droz, 1995
Testo Monografico