(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 2911 di 9329 |
![]() |
Effetto e scrittura - appunti per una teoria della scrittura e della composizione musicale / Serafino Di Eusanio Teramo - Ideasuoni, c1996 Testo Monografico Di Eusanio, Serafino Introduzione all'analisi di alcune opere del Novecento musicale / Serafino Di Eusanio Teramo - Ideasuoni, c1996 Testo Monografico Di Fabio, (musicista) Lettere d'amore - canzone valzer / parole e musica di Di Fabio Roma - Marletta, stampa 1942 Musica (stampa) Di Fabio, (musicista) Lettere d'amore - valzer / versi e musica di Di Fabio Roma - Marletta, °1942 Musica (stampa) Di Falco, Giovanni Ottoni e tamburi - storia della banda musicale di Racalmuto / Giovanni Di Falco ; presentazione di Gaetano Savatteri Bagheria - Falcone, 2007 Testo Monografico Di Fatta, Francesco Teoria musicale - in conformità ai programmi ministeriali per i conservatori e i licei musicali / Francesco Di Fatta Cefalù - L. Misuraca, 1978 Musica (stampa) Di Fazio, Emilio Gli strumenti musicali nei monti Lepini / Emilio Di Fazio ; presentazione di Vincenzo Padiglione ; introduzione di Roberto Leydi Bologna - Ut Orpheus, c1997 Testo Monografico Di Fazio, Emilio Gli strumenti musicali nei Monti Lepini / Emilio Di Fazio ; presentazione di Vincenzo Padiglione ; introduzione di Roberto Leydi Bologna - UT Orpheus Edizioni, c1997 Testo Monografico Di Filippo, Ottavio Goliardica - Operetta in 3 atti. Musica di Enrico Carugno Sulmona - Stab. Tip. Ed. Angeletti, 1925 Testo Monografico Di Filippo, Ottavio La sovrana della steppa - operetta in 3 atti / di Ottavio Di Filippo ; musica di Guido Ginaldi Sulmona - Stab. Tip. Edit. Angeletti, 1925 Testo Monografico Di Filippo, Ottavio La sovrana della stoppa - Operetta in 3 atti. Musica di Guido Ginaldi Sulmona - Stab. Tip. Edit. Angeletti, 1925 Testo Monografico Di Fiore, Calogero Per me Dio non si arrende mai - un cammino per i giovani / Calogero Di Fiore ; presentazione Domenico Sigalini ; musiche di Giuseppe Cimino e Giulio De Carlo Soveria Mannelli - Calabria letteraria, (2006) Testo Monografico Di Fiore, Domenico Antonio Capitano Giancocozza, componimento drammatico per musica da rappresentarsi dalla Compagnia de' Comici del Teatro de' Fiorentini nel corrente anno 1747 dedicato all'illustriss. (...) D. Giovan-Battista Vitilio marchese di Auletta (...) / (musica del sig. Gregorio Sciroli ; poesia di Domenico Antonio di Fiore) In Napoli - (s.n.), 1747 Testo Monografico Di Fiore, Domenico Antonio Fra lo sdegno nasce amore, scherzo drammatico per musica. Da rappresentarsi dalla compagnia de' comici, nel Teatro Nuovo sopra Toledo, nell'inverno di quest'anno 1746, dedicato al molto illustre signore il signor D. Domenico Fierro / (musica del signor Onofrio d'Aquino) Napoli - (s. n.), 1746 Testo Monografico Di Fiore, Domenico AntonioFierro, Domenico Fra lo sdegno nasce amore, scherzo drammatico per musica. Da rappresentarsi dalla Compagnia de' Comici nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di questo anno 1746. Dedicato al molto illustre signore il signor D. Domenico Fierro / (musica del signor Onofrio d'Aquino) In Napoli - (s.n.), 1746 Testo Monografico |