Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 2519 di 9329       
%



De Fraja, Vincenzo
'A sicilianella / musica di Vinc. Di Fraja ; (parole di) Aniello Massa
Incluso in > Piedigrotta Napoli - album-ricordo del centenario della festa 1902
Musica (stampa)

De Franceschi, Carlo Francesco (sec. 18.-19.)
Angiolina o sia Il matrimonio per sussurro, melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Nobile Teatro del Pavone di Perugia il carnevale dell'anno 1809. Offerto ai nobilissimi signori marchese cav. Coppolo Coppoli e contessa Drusola Ranieri patrizi perugini. / (La poesia è del sigg. Carlo De-Franceschi ; la musica è del sig. Antonio Salieri maestro di cappella di S.M. l'Imperatore di Austria)
In Perugia - nella Stamp. Costantini, Santucci, e Comp., 1808
Testo Monografico

De Franceschi, Carlo Prospero
Angiolina ossia Il matrimonio per sussurro melodramma per musica in due atti da rappresentarsi nell'imperiale, e real Teatro dei Risoluti nell'estate 1815. Sotto la protezione di S.A.I. e r. Ferdinando 3. ... / (la musica è del sig. Antonio Salieri)
In Firenze - nella stamperia Fabbrini in via del Palagio, (1815?)
Testo Monografico

De Franceschi, Carlo Prospero
Falstaff, o sia Le tre burle. Dramma giocoso per musica in due atti. (Soggetto inglese). Da rappresentarsi negl'Imperiali Regj Teatri di Corte l'anno 1798. / (La poesia è del sig. Carlo Prospero Defranceschi, candidato di Giurisprudenza ; La musica è del sig. Antonio Salieri, primo maestro di cappella della Corte Imperiale)
Vienna - presso Mattia Andrea Schmidt
Testo Monografico

De Franceschi, Carlo Prospero
Falstaff, ossia Le *tre burle - opera comica in due atti / di Carlo Prospero De Franceschi da William Shakespeare ; musica di Antonio Salieri ; a cura di Claudio Del Monte e Vincenzo Raffaele Segreto
Parma - Grafiche Step, (s.d.)
Testo Monografico



De Francesco, Giuseppe (musicista ; sec. 20.)
Il ritorno dell'eroe - impressione per pianoforte ... / Giuseppe De Francesco
Messina - proprietà dell'autore, (1932a)
Musica (stampa)

De Frede, Carlo
Cinque scritti crociani - Croce e l'Archivio di Stato di Napoli, Croce e la presenza della musica nella storia, Croce e la Gioconda, Croce e la riforma, Croce e Giovanni Amendola / Carlo De Frede
Napoli - A. De Frede, stampa 1997
Testo Monografico

De Frede, Carlo
Musica come gioco / Carlo De Frede
Napoli - Societa editrice napoletana, 1995
Testo Monografico

De Frede, Carlo
Riflessioni storico-musicali / Carlo de Frede
Napoli - Giannini, 1998
Testo Monografico

De Gaetano, Giuseppe (sec. 19.)
INNO Poesia del Diacono Scognamiglio Luigi, Seminarista Musica del Maestro Giuseppe Sac.te de Gaetano Eseguito nella sala del Liceo Arcivescovile il di 5 7bre 1878 dei Seminaristi Urbani, con accomp.to di harmonium, Piano Forte, Flauto, Clarinetto, e Quartetto da corde.
Napoli , (1861-1890)
Monografia di Musica (manoscritto)



De Gaetano, Vincenza
Elementi di musica e canto Corale per gli Istituti Medi inferiori e le scuole di avviamento
Catania - Ed. Ape, Azienda Poligr. Edit., 1944 (Tip. L. Basso)
Testo Monografico

De Gamerra, Giovanni
L' amor marinaro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1814 / (La musica è del celebre maestro Sig. Giuseppe Weigl)
Parma - presso Rossi-Ubaldi, (1814 )
Testo Monografico

De Gamerra, Giovanni
Ercole in Lidia / Giovanni De Gamerra ; (musicato da Giovanni Simone Mayr) ; (edizione critica) a cura di Marco Bizzarini e Monica Caniato
Treviso - Ensemble '900, c2004
Testo Monografico

De Gani, Arcangelo
I Maestri cantori e la cappella musicale del Duomo di Milano - dalle origini al presente / Arcangelo De Gani ; con prefazione di Giovanni Tebaldini e illustrazioni del pittore Mario stroppa
Milano - Tip. La Famigliare di E. Cattaneo, 1930
Testo Monografico

De Gasparre, Gennaro (sec.19.-20.)
I' mme voglio mmaretà - canzone fin de siécle / versi di Marramimì ; musica di Gennaro De Gasparre
Napoli - Calì, (189.)
Musica (stampa)