(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 2316 di 9329 |
![]() |
La Cifra dramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro Veronese in San Cassano l'autunno dell'anno 1793. Poesia del signor Abbate Da Ponte / (La Musica è del sig. maestro Antonio Salieri) In Venezia - Per il Casali, (1793) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Cos' fan tutte, ossia La *scuola degli amanti - dramma giocoso in due atti / Lorenzo Da POnte ; musica di Volfango Amedeo Mozart Milano (etc.) - G. Ricordi & C., 1936 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara o sia Bellezza ed onesta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1791. ... / (poesia del sig. abate Da Ponte) In Firenze - nella stamperia Albizziniana da S.M. in Campo, 1790 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara o sia Bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Pistoja nel Teatro de' nobili signori Accademici Risvegliati nell'estate dell'anno 1792. Umiliato all'eccellenze loro il signor don Giuseppe di Rospigliosi ... e la signora donna Ottavia Rospigliosi ... / (sig. abate Da Ponte). In Pistoja - nella stamp. degli eredi d'Atto Bracali Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara o sia bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro della Pergola l'autunno del 1813. Sotto la protezione di sua maestà Napoleone 1. ... / (La poesia è del sig. abate de Ponte P. del T.I. ; la musica è del sig. Vincenzio Martin) Firenze - presso Giuseppe Fantosini e figlio, (1813?) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara o sia Bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di via della Pergola l'autunno del 1813 ... / (poesia del sig. abate De Ponte) Firenze - presso Giuseppe Fantosini e figlio Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una Cosa rara o sia bellezza ed onestà, dramma giocosa per musica da rappresentrasi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1788. Dedicata (...) Alvise 5. Sebastiano K.r Mocenigo podesta e vice capitanio / (Musica di di Vincenzo Martin) In Verona - Per Dionigi Ramanzini, 1788 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara o sia Bellezza, ed onesta dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Vicenza l'estate 1788. Umiliato agli ornatissimi accademici. / Ab. d. Lorenzo da Ponte In Vicenza - per Antonio Giusto Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara o sia bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Ces. Reg. Teatro della città e porto-franco di Trieste il carnovale 1788 / (La poesia è del sig. ab. don Lorenzo Da Ponte ... ; compositore della musica sig. Vincenzo Martini ...) In Trieste - dalla Ces. Reg. Privilegiata Stamperia Governiale, (1787) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel privato Teatro de' Dilettanti situato nella Contrada de' due Muri nell'estate 1790 Milano - per li fratelli Pirola impressori dell'eccellentissima città di contro al Teatro alla Scala, (1790?) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805 Torino - presso Felice Buzan stampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di Città Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia bellezza ed onestà, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della Ill.ma città di Lodi nella primavera dell'anno 1791, dedicato agl'ill.mi cavalieri, nobilissime dame, inclita ufficialità, e rispett.le cittadinanza della stessa città / (compositore della musica sig. Vincenzo Martini) Milano - Luigi Vreladini successore Montani, (1791) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara ossia bellezza, ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R.D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1789 dedicato a ... don Ferdinando infante di Spagna duca di Parma ... / (La musica è del celebre sig. Vincenzo Martin ...) Parma - presso Filippo Carmignani, (1789 ) Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara, o sia bellezza ed onestà. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A-E. di Sassonia / (la musica è del signor Vincenzio Martin) Dresda, 1787 Testo Monografico Da Ponte, Lorenzo Una cosa rara, ossia Bellezza ed Onestà. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno dell'anno 1787 .. In Milano - presso G.B. Bianchi Testo Monografico |