Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 814 di 9329       
%



Cappelletti, Arrigo
Il profumo del jazz - riflessioni di un jazzista sulla sua musica / Arrigo Cappelletti
Napoli etc. - Edizioni scientifiche italiane, 1996
Testo Monografico

Cappelletti, E. (paroliere)
Attendendo la nonna - operetta in due quadri / di E. Cappelletti ed E. Ceneri ; musica di G.B. Alberani
Bologna - Regia tip., 1902
Testo Monografico

Cappelletti, E. (paroliere)
Attendendo la nonna - operetta in due quadri / di E. Cappelletti ed E. Ceneri ; musica di G.B. Alberani
Bologna - F. Bongiovanni, 1924
Testo Monografico

Cappelletti, E. (paroliere)
Attendendo la nonna - operetta in due quadri / E. Cappelletti ed E. Ceneri ; musica di G. B. Alberani
Bologna - Regia Tip., 1902
Testo Monografico

Cappelletti, E. (paroliere)
I biscottini di Clara - operetta in un atto / di E. Cappelletti e G. Federzoni ; musicata da G.B. Alberani
Bologna - F. Bongiovanni, 1924
Testo Monografico



Cappelletti, E. (paroliere)
Un' ora nella colonia di Castiglione de' Pepoli - operetta in un atto / di E. Cappelletti ; con versi di G. Federzoni e di A. Rabbi ; musica di G.B. Alberani
Bologna - F. Bongiovanni, 1924
Testo Monografico

Cappelletti, E. (paroliere)
Un' ora nella colonia di Castiglione de' Pepoli - Operetta in un atto, con versi di G. Federzoni e di A. Rabbi. Musica di g. B. Alberani
Bologna - Regia Tip., 1902
Testo Monografico

Cappelletti, E. (paroliere)
Vita lieta - Operetta in un atto. Musica di g. B. Alberani
Bologna - F. Bongiovanni, 1923 (L. Parma)
Testo Monografico

Cappelletti, G.
Piccola spiaggia / parole di A. De Lorenzo ; musica di G. Cappelletti, V. Boffoli
Milano - Ducale ; Esedra, 1964
Musica (stampa)

Cappelletti, Giuseppe (sec. 18.-19.)
Primo ballo eroico in 4. atti porta per titolo La disfatta di Dario, o sia la generositą di Alessandro. Posto nuovamente in scena dal sig. maestro Giuseppe Cappelletti
Incluso in > Il Sedesclavo dramma per musica di Michelangelo Prunetti accademico quirino da rappresentarsi nel nobile Teatro d'Alibert detto delle Dame il carnevale dell'anno 1805. / (La musica e del celebre si...
Testo Monografico



Cappelletti, Giuseppe (sec. 18.-19.)
Il secondo (ballo) comico Le vendemmie, o sia chi la fa l'aspetta. / Composto, e diretto dal suddetto sig. maestro (Giuseppe Cappelletti)
Incluso in > Il Sedesclavo dramma per musica di Michelangelo Prunetti accademico quirino da rappresentarsi nel nobile Teatro d'Alibert detto delle Dame il carnevale dell'anno 1805. / (La musica e del celebre si...
Testo Monografico

Cappelletti, Innocenzio (sec. 17./18.)
Il figlio prodigo, oratorio da cantarsi nel solenne centesimo della venerabile congregazione di S. Filippo Neri di Cittą di Castello. Dedicato all'illustriss. (...) Alessandro Codebo vescovo della sudetta cittą. Poesia del reveren. sig. Innocenzo Capelletti arciprete d'Uppiano. Musica del sig. Francesco Gasparini
In Cittą di Castello - per Giulio Maniscalchi, 1722
Testo Monografico

Cappelletti, Innocenzio (sec. 17./18.)
S. Filippo Neri oratorio a quattro voci da cantarsi nella vener. Congregazione di Giesu' Salvadore posta nell'arcivescovado. Poesia del sig. Innocenzio Cappelletti. Musica del rev. sig. Florindo Ubaldi
In Firenze - per Michele Nestenus, e Anton Maria Borghigiani, 1713
Testo Monografico

Cappelletti, Innocenzio (sec. 17./18.)
S. Filippo Neri, oratorio a quattro voci da cantarsi nella vener. Congregazione di Giesu' Salvadore posta nell'arcivescovado. Poesia del sig. Innocenzio Cappelletti. Musica del rev. sig. Florindo Ubaldi
In Firenze - per Michele Nestenus, e Anton Maria Borghigiani, 1713
Testo Monografico

Cappelletto, Sandro
L' Augusteo e le sue stagioni / Sandro Cappelletto.
Incluso in > Musica e dossier
Testo a stampa