Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 9260 di 9315       
%



Bonardo, Giuseppe
Alboino - tragedia lirica in due atti / per Bonardo Giuseppe
Vercelli - Tip. Dell'Erra, 1875
Testo Monografico

Bonarelli, Prospero (ca. 1588-1659)
Melodrami cioe Opere da rappresentarsi in musica. Del co. Prospero Bonarelli. Alla serenissima d. Vittoria gran duchessa di Toscana
In Ancona - appresso Marco Saluioni, 1647 (In Ancona - appresso Marco Saluioni, 1647)
Testo Monografico

Bonarelli, Prospero (ca. 1588-1659)
La pazzia d'Orlando. Del sig. conte Prospero Bonareli. Opera recitatiua in musica. Et per far intermedi
In Venetia - appresso Angelo Saluadori, 1635
Testo Monografico

Bonarelli, Prospero (ca. 1588-1659)
La pazzia d'Orlando. Del sig. conte Prospero Bonareli. Opera recitatiua in musica. Et per fare intermedi
In Venetia - appresso Angelo Saluadori, 1635
Testo Monografico

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
L' Alceste
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa



Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
L' allegrezza del mondo, invenzione per un balletto regale nell'augustissime nozze de' serenissimi Ferdinando rè dungaria ( ) e di Maria infanta di Spagna
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
L' antro dell'eternità, invenzione d'un torneo a piedi per la festa del giorno natalizio di Ferdinando secondo imperatore il qual giorno viene li nove di luglio
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
L' esilio d'Amore nella venuta in Ancona del serenissimo princ.pe d'Urbino sposo della serenissima principessa Claudia de Medici
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
Il Faneto cioè il sole innamorato della notte
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
La gioia del cielo per le nozze del serenissimo Ferdinando II il pio gran duca di Toscana con la serenissima d. Vittoria della Rovere principessa d'Urbino
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa



Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
In Ancona - Appresso Marco Salvioni, 1647
Testo Monografico

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
Il merito schernito
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
La pazzia di Orlando
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa

Bonarelli, Prospero (conte ; sec. 16.-17.)
La vendetta d'amore
Incluso in > Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co- Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana
Testo a stampa

Bonasera, Tonino
Musica e folklore di Sicilia - cori di Val d'Anapo - 81 anni di storia / a cura di Tonino Bonasera
Siracusa - Morrone, 2013
Testo Monografico