Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 9226 di 9315       
%



Bolognese, Domenico
Il muratore di Napoli - melodramma semiserio in tre atti / poesia del sig. Domenico Bolognese ; musica del maestro Mario Aspa, scritta l'anno 1840. Rappresentato per la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli. Riprodotto al Teatro Andreani di Mantova l'autunno 1882
Mantova - Eredi Segna, 1882
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Il muratore di Napoli - melodramma semiserio in tre atti / poesia del signor Domenico Bolognese ; musica del maestro Mario Aspa
Napoli - (s. n.), 1850
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Il muratore ovvero L'entrata degli Aragonesi in Napoli - opera-ballo - rappresentata per la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli ... - da rappresentarsi per la prima volta in Venezia al Nuovo Politeama d'Estate stagione d'estate 1888 per conto dei sig. G. e V. Nenzi / Poesia del sig. Domenico Bolognese ; musica del maestro Mario Aspa scritta l'anno 1837
Venezia - Visentini, 1888
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Il Muratore, ovvero l'entrata degli aragonesi in Napoli - Opera-ballo. Musica del Maestro Mario aspa
Venezia - Stab. Tip. Fratelli Visentini, 1888
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Operajo Dramma lirico in tre Atti di Domenico Bolognese Musica di Vincenzo de' Meglio
, (1841-1860)
Testo (manoscritto)



Bolognese, Domenico
Ortona liberata / Oratorio di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Vincenzo Battista
Napoli - G. Ranucci, 1858
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Ortona liberata - oratorio / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Vincenzo Battista
Napoli - G. Ranucci, 1858
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Ortona liberata - oratorio / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Vincenzo Battista
Napoli - Tipografia di G. Ranucci, 1858
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Ritorno di un Vagabondo Melodramma Semiserio I quattro atti Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo La poesia è di Domenico Bolognese La Musica è del Maestro Giuseppe Giaquinto anno 1850
, 1850 circa
Testo (manoscritto)

Bolognese, Domenico
Rodolfo da Brienza - melodramma semi-serio in tre atti / di Domenico Bolognese ; posto in musica da Achille Pistilli già alunno del Real Collegio di Musica di Napoli
Milano - Giovanni Ricordi, 1846
Testo Monografico



Bolognese, Domenico
Rodolfo da Brienza - melodramma semi-serio in tre atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (la poesia è di Domenico Bolognese ; la musica è di Achille Pistilli)
Napoli - Tipografia Flautina, 1846
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Rodolfo Da Brienza - melodramma semi-serio in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / testo di Domenico Bolognese ; musica di Achille Pistilli
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1846
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Rodolfo di Brienza - melodramma semi-serio in tre atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / (la poesia è di Domenico Bolognese ; la musica è di Achille Pistilli ...)
Napoli - Tipografia Flautina, 1846
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Ruggiero di Sangineto - melodramma in quattro atti / poesia di Domenico Bolognese ; musica del maestro Michele Sansone (...). Da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo
Napoli - Tipografia del Cosmopolita, 1859
Testo Monografico

Bolognese, Domenico
Ruggiero di Sangineto - melodramma in quattro atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / poesia di Domenico Bolognese ; musica del maestro Michele Sansone (nato cieco)
Napoli - tip. del Cosmopolita, 1859
Testo Monografico