(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 8838 di 9315 |
![]() |
L' intrigo amoroso, dramma semi-serio per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Nuovo il carnovale dell'anno 1800 / (La musica è del celebre sig. Ferdinando Per maestro all'attual servigio di S.A.R. il duca di Parma ; la poesia è del sig. Giovanni Bertati, poeta al servigio di S.M.I.R.A. ec. ec. ec.) In Mantova - per Giuseppe Btaglia all'insegna di Virgilio, (1800?) Testo Monografico Bertati, Giovanni ISABELLA E RODRIGO - Dramma Giocoso Per Musica / Pasquale Anfossi ; libretto- Giovanni Bertati ; cor.- Innocente Gambuci Venezia - CASALI GIO. BATTISTA, 1776 Testo Monografico Bertati, Giovanni Isabella e Rodrigo o sia La costanza in amore, componimento per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini. Azione 1. per quarta, ed ultima opera del carnevale 1779 / (testo di Giovanni Bertati ; musica di Pasquale Anfossi) In Napoli - (s.n.), 1778 Testo Monografico Bertati, Giovanni Isabella, e Rodrigo o sia La costanza in amore dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Samuele nell'autunno dell'anno 1776 / (La musica è del celebre signor Pasquale Anfossi ... ) In Venezia - presso Gio- Battista Casali, 1776 Testo Monografico Bertati, Giovanni Isabella, e Rodrigo ossia La costanza in amore dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobile teatro delle Grazie in Vicenza nell'estate dell'anno 1778. Dedicato a sua eccellenza il sig. Vido Marcello podesta, e vice capitanio di detta citta In Verona - per Dionisio Ramanzini lib. a S. Tomio Testo Monografico Bertati, Giovanni Isabella, e Rodrigo, o sia La costanza in amore dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro di S.A. Serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1777 / (la musica è del celebre maestro signor Pasquale Anfossi) In Torino - presso Onorato Derossi, (1777) (In Torino - nella stamperia Mairesse) Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel prossimo autunno dell'anno 1773. Nel Teatro delle Grazie in Vicenza dedicato alla nobil dama la sig. co. Laura Vale Porto In Vicenza - per Carlo Bressan Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Trieste il carnevale dell'anno 1773. del signor Giovanni Bertati In Bologna - per Gaspare de' Franceschi alla colomba Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Zagnoni in Bologna il Carnevale dell'anno 1779 In Bologna - nella stamperia del Sassi Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Zagnoni in Bologna il Carnevale dell'anno 1779 / (La musica è del celebre sig. maestro Giuseppe Gazaniga napolitano) In Bologna - nella stamperia del Sassi, (1779 ) Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina dramma giocoso per musica del signor Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro di Corfù nell'autunno dell'anno 1776. Umiliato a sua eccellenza Giacomo Nani K.r proveditor generale da mar / (La musica del sig. Giuseppe Gazzaniga maestro di cappella napolitano) , , In Venezia - presso Giambattista Casali,. 1776 Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo Napoli - (s.n), 1785 Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina, dramma giocos per musica da rappresentarsi nel Teatro di Crema per questa prossima fiera di settembre dell'anno 1774. Umiliato a sua eccellenza Zuanne Moro 2. podestà e vice capitanio di Crema / (La musica è del sig. maestro Gazzaniga) In Bergamo - per Francesco Locatelli, 1774 Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Modena nel Ducale Teatro l'estate dell'anno 1774. Umiliato alle serenissime signore principesse d'Este di Modena / (La musica è del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga maestro di capella napoletano) In Reggio - per Giuseppe Davolio, (1774 ) Testo Monografico Bertati, Giovanni L' isola d'Alcina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Pesaro nel pubblico Teatro del Solo l'esate dell'anno 1774. Dedicato alle nobilissime sig. dame di detta citta / (musica di Giuseppe Gazaniga) In Pesaro - in casa Gavelli, 1774 Testo Monografico |