Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 4948 di 8096       
%



Medici, Isero
Proposta di un criterio per la determinazione della potenza di rumore massima ammissibile in un ponte radio multicanale ad FM / Isero Medici
Roma - ISPT-TUB, 1955
Testo Monografico

Medici, Isero
Sulla intermodulazione da interferenza nei ponti radio multicanali a modulazione di frequenza / Isero Medici
Roma - Istituto superiore delle poste e telecomunicazioni, 1955
Testo Monografico

Medici, Isero
Sulla intermodulazione di frequenza nei ponti radio multicanali a modulazione di frequenza / Isero Medici
Roma - ISPT-FUB, 1955
Testo Monografico

Medici, Joannes Maria
Regię celsitudini Cosmi 3. magni Etrurię ducis philosophicas has theses ęterni obsequii in tesseram consecrat et in templo Florentino Societatis Jesu publice propugnandas proponit Joannes Maria Medici
Florentię - apud Michaelem Nestenium, 1703
Testo Monografico

Medici, Lelio (m. 1608)
Discorso del p.m. Lelio Medici piacentino min. conu. inquisitore generale di Firenze ... sopra i fondamenti, e le ragioni delli ss. veneziani, per le quali pensano di essere scusati della disubbidienza, che fanno alle censure, & Interdetto della Santitą di Nostro Signor Papa Paolo 5., doue euidentissimamente si dimostra, che chiaramente si ingannano, e che da' loro consultori sono ingannati
In Bologna - appresso Gio. Battista Bellagamba, 1606
Testo Monografico



Medici, Lelio (m. 1608)
Discorso del p.m. Lelio Medici piacentino min. conu. inquisitore generale di Firenze ... sopra i fondamenti, e le ragioni delli ss. veneziani, per le quali pensano di essere scusati della disubbidienza, che fanno alle censure, & interdetto della Santitą di Nostro Signor Papa Paolo quinto, doue euidentissimamente si dimostra, che chiaramente si ingannano, e che da' loro consultori sono ingannati
In Bologna - appresso Gio. Battista Bellagamba, 1606 (Bononię - apud Io. Bapt. Bellagambam, 1606)
Testo Monografico

Medici, Lelio (m. 1608)
(10)- Discorso del p.m. Lelio Medici piacentino min. conv. inquisitore generale di Firenze, e suo dominio, sopra i fondamenti, e le ragioni delli ss. veneziani, per le quali pensano di essere scusati della di subbidienza ( ), che fanno alle censure, & interdetto della Santitą di nostro signor papa Paolo Quinto, ..
In Bologna - appresso Gio. Battista Bellagamba, 1606
Incluso in > Pro libertate status et Reipublicae Venetorum Gallofranci ad Philenetum epistola
Testo Monografico

Medici, Leopoldo
L' agricoltura e il problema demografico / Leopoldo Medici
Padova - CEDAM, 1934
Testo Monografico

Medici, Leopoldo
Chimica agraria - Ad uso degli istituti tecnici agrari
Milano etc. - Dante Alighieri, 1967
Testo Monografico

Medici, Leopoldo
Chimica agraria - ad uso degli istituti tecnici agrari
Milano etc. - Dante Alighieri, 1971
Testo Monografico



Medici, Leopoldo
Chimica agraria - ad uso degli istituti tecnici agrari / L. Medici, E. Martinelli
Milano (etc.) - Dante Alighieri, 1959
Testo Monografico

Medici, Leopoldo
Chimica agraria - ad uso degli istituti tecnici agrari / L. Medici, E. Martinelli
Milano (etc.) - Soc. editrice Dante Alighieri, 1963
Testo Monografico

Medici, Leopoldo
Chimica agraria - ad uso degli istituti tecnici agrari / L. Medici, E. Martinelli
Milano (etc.) - Soc. ed. Dante Alighieri, 1967
Testo Monografico

Medici, Leopoldo
Chimica agraria - ad uso degli istituti tecnici agrari / L. Medici, E. Martinelli
Milano (etc.) - Societą editrice Dante Alighieri, 1975
Testo Monografico

Medici, Leopoldo
Chimica agraria - ad uso degli istituti tecnici agrari / L. Medici, E. Martinelli
Milano (etc.) - Soc. ed. Dante Alighieri, 1977
Testo Monografico