(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 2307 di 8096 |
![]() |
Aquileia seconda Roma - una rievocazione / di Carlo H. De' Medici (Gorizia) - Edizioni Abc, 1939 (Udine - Del Bianco & F.) Testo Monografico De' Medici, Carlo H. Aquileia, seconda Roma Udine - Tip. D. Del Bianco e Figlio, 1936 Testo Monografico De' Medici, Carlo H. Goṃria - romanzo / Carlo H. De' Medici Milano - Facchi, 1921 Testo Monografico De' Medici, Carlo H. Leggende friulane / Carlo H. de' Medici ; con 20 illustrazioni di Cleo Miradic Trieste - Bottega d'arte, stampa 1924 Testo Monografico De' Medici, Carlo H. Lettere a pinco pallino - un libro postumo / di Carlo H. De' Medici Gorizia - Ediz. Abc, 1933 (Palermo, Tip. La Luce) Testo Monografico De' Medici, Carlo H. Nirvana d'amore - Romanzo Trieste - Bottega D'arte, 1925 Testo Monografico De' Medici, Carlo H. I topi del cimitero - Racconti crudeli Trieste - Bottega D'arte, 1924 (Udine, Stab. Tip. Friulano) Testo Monografico De' Medici, Carlo H. Tre Donne - (racconti) Bologna-Rocca S. Casciano - L. Cappelli Edit. Tip., 1933 Testo Monografico De' Medici, Dania Porpora medicea / Dania, Olga e Sofia de' Medici Bologna - CLUEB, (2005) Testo Monografico De' Medici, Elisa Hugo Chavez Frias e la repubblica bolivariana del Venezuela / candidato Elisa De'Medici ; relatore Cinzia Gurioli , (2003) Testo Monografico De' Medici, Giulio Bibliografia di Gabriele d'Annunzio / (a cura di Giulio de Medici) Roma - Ediz. Del Centauro, 1929 Testo Monografico De' Medici, Giulio Bibliografia di Gabriele d'Annunzio / (di Giulio De Medici Roma - Edizioni del centauro, ©1928 Testo Monografico De' Medici, Giulio Bibliografia di Gabriele D'Annunzio / De Medici Giulio Milano - Y. Press, ©2004 Monografia elettronica Dea, Luigi De honore quem unaquaeque natio praesertim vero italica suis medicis habere debet - dissertatio inauguralis / Aloysii Dea Patavii - typis Cartallier, 1836 Testo Monografico Deabbate, Giuseppe Giuseppe Deabbate di Poirino per conseguire la laurea in medicina esterna pubblicamente disputava nell'Ateneo Torinese gli 8 pratile anno 13 (28 maggio 1805 v.s.) alle ore 6 pomeridiane Torino - nella stamperia di Bernardino Barberis nella COntrada degli Stampatori n.º 272 Testo Monografico |