Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 2019 di 8096       
%



Cortese, Isabella (sec. 16.)
I secreti della signora Isabella Cortese, ne' quali si contengono cose minerali, & medicinali, artificiose, & alchimiche et molte dell'arte profumatoria, appartenenti a ogni gran signora. Con altri bellissimi secreti aggiunti
In Venetia - appresso Nicolo Tebaldini, 1603
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
I secreti della signora Isabella Cortese, né quali si contengono cose minerali, medicinali, arteficiose, & alchimiche, & molte de l'arte profumatoria, appartenenti a ogni gran signora. Con altri bellissimi secreti aggiunti
In Venetia - appresso Giouanni Bariletto, 1565
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
I secreti della signora Isabella Cortese. Ne' quali si contengono cose minerali, medicinali, arteficiose, & alchimiche. Et molte de l'arte profumatoria, appartenenti a ogni gran signora. Con altri bellissimi secreti aggiunti
In Venetia, appresso Michele Bonibelli, 1595
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
I secreti della signora Isabella Cortese; ne' quali si contengono cose minerali, medicinali, profumi, belletti, artifitij, & alchimia. Con altre belle curiosita aggiunte
In Venetia - appresso Giouanni, & Domenico Imberti, 1642
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
I secreti della signora Isabella Cortese; ne' quali si contengono cose minerali, medicinali, profumi, belletti, artifitij, & alchimia. Con altre belle curiosità aggiunte
In Venetia - appresso Giouanni, & Domenico Imberti, 1662
Testo Monografico



Cortese, Isabella (sec. 16.)
I secreti della signora Isabella Cortese; Ne' quali si contengono cose Minerali, Medicinali, Profumi, Belletti, Artifitij, & Alchimia; Con altre belle curiosita aggiunte. Di nuouo ristampati, e con somma diligenza corretti
In Venetia - presso Lucio Spineda, 1625
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
Secreti varii della signora Isabella Cortese ne' quali si contengono cose minerali, medicinali, profumi, belletti, artifitii, & alchimia. Con altre belle curiosita aggiunte
In Venetia - appresso Benedetto Miloco, 1675
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
Secreti varii della signora Isabella Cortese, ne' quali si contengono cose minerali, medicinali, profumi, belletti, artifitij, & alchimia. Con altre belle curiosita aggiunte. Consacrata al molto Ill.stre signor Pietro Giorgio Castelli
In Venetia - appresso Benedetto Miloco, 1677
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
Secreti varii, della signora Isabella Cortese, ne' quali si contengono cose minerali, medicinali, profumi, belletti, artifitij, & alchimia. Con altre belle curiosita aggiunte
In Venetia - appresso Antonio Tiuanni, 1677
Testo Monografico

Cortese, Isabella (sec. 16.)
Varieta di secreti della signora Isabella Cortese, ne' quali si contengono cose minerali, medicinali, profumi, belletti, artifitij, ed altrihimia; con altre belle curiosita aggiunte
In Venetia - appresso Lucio Spineda, 1614
Testo Monografico



Cortese, Libya
I secreti della signora Isabella Cortese / Libya Cortese e Dino Cortese
(Padova) - (s. n.), 1989 (Conselve - Tip. reg. Veneta)
Testo Monografico

Cortese, Libya
Tra Quattro e Cinquecento- i medicamenta di M. Giovanni di Vigo Genovese, "cirurgo" del Papa, scritta a Luigi suo figliuolo / Libya Cortese ; Dino Cortese
Padova - A.I.S.F., 1988 (Conselve Padova - Tip. reg. veneta)
Testo Monografico

Cortese, Luigi (1899-1976)
Sonetto di Lorenzo De'Medici - Chiare acque, io sento il vostro mormorio - per canto e pianoforte di L. C. Op. 5
Milano - Ed. Carisch, 1949 (Monza, Tip. La Musicografica Lombarda)
Musica (stampa)

Cortese, Pietro (protomedico reale ; sec. 17.)
Discursus astronomicus nouissimus. A doctore Petro Cortesio medico regio, ..
Panormi - ex typographia Alphonsi de Isola, 1642
Testo Monografico

Cortese, Pietro (protomedico reale ; sec. 17.)
Discursus astronomicus nouissimus. A doctore Petro Cortesio medico regio, ..
Panormi - ex typographia Alphonsi de Isola, 1642
Testo Monografico