Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 728 di 8096       
%



Bertin, Exupere-Joseph (1712-1781)
Quęstio medica, quodlibetariis disputationibus, mane discutienda in scholis medicorum, die Jovis vigesima-nona mensis Decembris, anno Domini 1763. M. Exuperio-Josepho Bertin, ... doctore medico, pręside. Utrum in pleuritide sanguis mittendus e brachio lateris affecti? / (Josephus Philip)
((Parigi) - typis viduę Quillau, universitatis & facult. medic. typographi, 1763)
Testo Monografico

Bertin, Exupere-Joseph (1712-1781)
Quęstio medico-chirurgica, quodlibetariis disputationibus, mane discutienda in scholis medicorum, die Martis prima mensis Martii, anno domini 1774. M. Exuperio-Josepho Bertin, ... praeside. An in omni tumore ut plurimum sit tentanda resolutio? / (Antonius-Chaumont Sabatier)
((Parigi) - typis Quillau ..., 1774)
Testo Monografico

Bertin, Georges
Georgii Bertini Campani De consultationibus medicorum et methodica febrium curatione commentarius
Basileae - per Conradum Vvaldkirch, 1586
Testo Monografico

Bertin, Georges
Georgii Bertini Campani Medicina libris viginti methodice absoluta. In qua mutuus Graecorum & Arabum consensus, legitima veteris medicinae aduersus Paracelsistas defensio, ... continentur. Cum indice fideliss. & copiosissimo
Basileae - apud Conradum Valdkirchium, 1587
Testo Monografico

Bertin, Josephus-Exuperius
Quaestio medica, quodlibetariis disputationibus mane discutienda, in scholis medicorum, die Jovis decimo-tertio mensis Novembris, anno 1749. M. Josepho-Exuperio Bertin, ... doctore medico, praeside. An specificum viperae morsus antidotum, Alkali volatile? / (Joannes-Franciscus-Clemens Morand)
((Parigi) - typis Quillau, universitatis & facultatis medicinae typographi, 1749)
Testo Monografico



Bertin, M.
Faisons des Plantes Medicinales / M. Bertin
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1924 (Lons-Le-Saunier - Imprimerie L. Declume)
Testo Monografico

Bertinatti, Francesco
Franciscus Bertinatti Eporediensis in imp. Pisarum et in r. Taurinorum athenaeo philosophiae medicinae et chirurgiae doctor renuntiatus societatis medico-chirurgicae Bononiensis sodalis amplissimi Taurinensis chirurgiae collegii candidatus anno 1829. ..
Taurini - ex Typis vid. Ghiringhello et soc
Testo Monografico

Bertinatti, Francesco
Memoria intorno alla contagiositį del cholera asiatico diretta alla Societį medica di Livorno / da Francesco Bertinatti
Livorno - dalla litografia e litografia Sardi, 1835
Testo Monografico

Bertinatti, Francesco
Necrologia e storia dell'ultima malattia del dott. coll. in medicina W. Rolando / estese da Francesco Bertinatti
Torino - (S.n.), 1838 (Tipografia Favale)
Testo Monografico

Bertini Malgarini, Patrizia
Il linguaggio medico e anatomico nelle opere di Dante / Patrizia Bertini Malgarini
Roma - (s.n.), 1994
Testo Monografico



Bertini, Aldo
Nuovi studi sulla Cappella Medicea / Aldo Bertini
Firenze - Vallecchi, 1954
Testo Monografico

Bertini, Anton Francesco
La falsitą scoperta nel libro intitolato La veritą senza maschera dal Gobbo di Sancasciano a difesa dell'eccellentissimo signor Anton Francesco Bertini cittadino, e medico fiorentino in risposta all'eccellentissimo signor Girolamo Manfredi massese, medico in Prato
In Francfort - appresso Federigo Knoch, 1711
Testo Monografico

Bertini, Anton Francesco
La medicina difesa dalle calunnie degli uomini volgari, e dalle opposizioni de' dotti, divisa in due dialoghi ... da Anton Francesco Bertini professore di medicina
In Lucca - per i Marescandoli, 1699
Testo Monografico

Bertini, Anton Francesco
Risposta apologetica di Anton Francesco Bertini medico fiorentino, al discorso di Teofilo Pamio, contro l'autore della Medicina difesa. Dedicata dallo stampatore all'illustrissimo Nontio Luca Tozzi, archiatro d'Innocenzo 12
In Cosmopoli - per Giorgio della Piazza, 1700
Testo Monografico

Bertini, Anton Francesco
Lo specchio, che non adula, presentato all' eccellentissimo signor Girolamo Manfredi Massese, medico in Prato dal dottor' Anton Francesco Bertini ... nella presente lettera apologetica rispondente alle scritture di lui- in cui gli mostrano i pregiudizzj, che fa egli al suddetto Bertini, i pregiudizzi, che fa a se stesso, ..
Leida - appresso Giordano Luchtmans, 1707 (i.e. Lucca - Bertini)
Testo Monografico