Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 726 di 8096       
%



Berti, Giovanni (medico)
Pro-doctor Berti Ioannes taurinensis ab Orbassano quater cum laude probatus ad lauream medico-chirurgicam in Regio Taurinensi Athenaeo anno 1849, mense Iunio die 8 ..
(Torino - Ex tip. Favale, (1849
Testo Monografico

Berti, Giovanni (medico)
Teoria dei logaritmali / Giovanni Berti
Bologna - Coop. tip. Azzoguidi, 1926
Testo Monografico

Berti, Giovanni (pediatra)
Intorno a un solco profondo e congenito della faccia dorsale della Lingua, occorso in una bambina di pochi mesi - Comunicazione letta alla societą medico-chirurgica di Bologna ell'adunanza scientifica dell'11 gennaio 1900
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1900
Testo Monografico

Berti, Giovanni (pediatra)
Il pio Istituto di M. S. fra i medici e chirurghi della cittą e provincia di Bologna nel dodicennio 1899-1910 - Riferimento / (di) Giovanni Berti
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1911
Testo Monografico

Berti, Giovanni (pediatra)
Sopra I noduli ematici delle valvole cardiache dei bambini - Nota preventiva letta alla societą medico-chirurgica di Bologna nell'adunanza scientifica Delli 8 giugno 1898
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1898
Testo Monografico



Berti, Giovanni (pediatra)
Sopra la plica vescicale trasversa e sopra alcune altre particolaritą degli organi pelvici nei bambini - Comunicazione fatta alla societą medico-chirurgica di Bologna nell'adunanza scientifica del 30 aprile 1897
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1897
Testo Monografico

Berti, Giovanni (pediatra)
Sui motivi professionali e sociologici dell'obbligo della pediatria in medicina, con particolare riguardo all'allevamento fisico dell'infante quale elemento formativo della psiche di lui e quale coefficiente della moralitą famigliare - Prelezione al Corso ufficiale di Clinica pediatrica nella r. Universitą di Bologna per l'anno 1911-12
Bologna - Stab. Poligrafico Emiliano, 1912
Testo Monografico

Berti, Giovanni Battista (fl. 1616)
Discorso sopra il bere fresco, nel quale si proua con autoritą di medici, filosofi, poeti, & oratori, che il bere fresco con la neue č sano al corpo humano. Di Gio. Battista Berti romano
In Roma - appresso Giacomo Mascardi, 1616
Testo Monografico

Berti, Giovanni Francesco
De superfetatione - dissertatio inauguralis quam in Archigymnasio Patavino ad Medicinę lauream rite adsequendam habuit Joannes Franciscus Berti Tyrolensis
Patavii - Typis Seminarii, 1837
Testo Monografico

Berti, Irene (medico)
Una malattia, un antibiotico / Irene Berti, Chiara Trevisiol
Ghezzano, (San Giuliano Terme) - Primula, (2003)
Testo Monografico



Berti, Irene (medico)
La stipsi nel bambino / Irene Berti, Andrea Lambertini
Ghezzano, (San Giuliano Terme) - Primula, (2004)
Testo Monografico

Berti, Irene (medico)
La terapia antibiotica empirica delle infezioni pediatriche / Irene Berti
(Ospedaletto, Pisa) - Primula, (2007)
Testo Monografico

Berti, Luciano
Michelangelo - le tombe medicee / Luciano Berti
Firenze - Sadea/Sansoni, 1965
Testo Monografico

Berti, Luciano
( Nota alla pianta di Don Giovanni dei Medici per la Cappella dei Principi in Firenze / Luciano Berti
Firenze - R. Noccioli, 1956
Testo Monografico

Berti, Luciano
Il principe dello studiolo - Francesco 1. dei Medici e la fine del Rinascimento fiorentino / Luciano Berti
Firenze - EDAM, 1967
Testo Monografico