Bibliografia Mediol
(ordinato per Autore)
Argomento: Milano


Pagina nr. 135 di 9710       
%



seguito 1800-1850 [inizio anno]

Bellani Angelo
Della indefinibile durabilità della vita nelle bestie con un'appendice sulla longevità delle piante / di Angelo Bellani
Milano - coi torchi di Omobono Manini 1836
Testo Monografico

Bellani Angelo
Esame critico della memoria di Giuseppe Grassi sul calcino o mal del segno nei bachi da seta ...
Milano - Soc. degli Editori degli Annali Universali delle Scienze e dell'Industria 1850
Testo Monografico

Bellani Angelo
Nota sopra la causa della rugiada / Angelo Bellani
Milano - Lampato 1834
Testo Monografico

Bellani Angelo
Risposta al quesito riproposto con premio da conferirsi al Congresso scie ntifico di Venezia sopra la mortalità dei gelsi con appendice critica sul giudizio dato dalla Commissione / Angelo Bellani
Milano - Società degli Annali Universali delle Scienze e dell'Industria 1847
Testo Monografico

Bellani Angelo
Salita al Vesuvio / Angelo Bellani
Milano - Società degli annali universali delle scienze e dell'industria 1835
Testo Monografico



Bellani Angelo
Sul cangiamento del clima - considerazioni
(Milano) - Lampato 1834
Testo Monografico

Bellani Angelo
Sulla causa della rugiada / Angelo Bellani
Milano - Lampato 1833
Testo Monografico

Belli Giuseppe (1791-1860)
Riflessioni sulla legge dell'attrazione molecolare / memoria del dottore Giuseppe Belli
Milano - Giusti 1833
Testo Monografico

Bellini Bernardo
Callomazia - poema estetico-didascalico sul bello - libri dodici / di Bernardo Bellini
Milano - Manini 1843
Testo Monografico

Bellini Bernardo
Inno ad Apollo. Pel fausto ritorno dal viaggio della Grecia di Sua Altezza Reale Carolina di Brunswik Principessa di Galles
Milano - G. Pirotta 1816
Testo Monografico



Bellini Bernardo
Il triete anglico. Poema epico-lirico in dodici canti di Bernardo Bellini
Milano - presso Batelli e Fanfani 1818 (co' tipi di Gio. Pirotta)
Testo Monografico

Bellini Vincenzo (1801-1835)
Beatrice di Tenda / musica del maestro Vin. Bellini ; ridotta per piano forte solo dal M. Giulio Alary ; (ridotta per pianoforte) dal M. Truzzi
Milano - Gio. Ricordi (1832c)
Musica (stampa)

Bellini Vincenzo (1801-1835)
Beatrice di Tenda / musica del maestro Vin. Bellini ; ridotta per piano forte solo dal M. Giulio Alary ; °ridotta per pianoforte dal M. Truzzi
Milano - Gio. Ricordi °1832
Musica (stampa)

Bellini Vincenzo (1801-1835)
Scena e aria Si li sciogliete o giudici nell'opera La straniera. Musica del sig.r m.o Vincenzo Bellini ridotta per piano forte
Firenze ; Milano - G. Ricordi
Testo Monografico

Bellini Vincenzo (1801-1835)
Sì li sciogliete o giudici - scena ed aria nell'opera La straniera / musica del sig.r m.° Vincenzo Bellini ; ridotta per piano forte solo
Milano - Giovanni Ricordi ; Firenze - Gio. Ricordi e C.° (1829)
Incluso in > La straniera / musica del sig.r m.° Vincenzo Bellini ; ridotta per piano-forte dal sig.r maestro Luigi Truzzi
Musica (stampa)

Bellisomi Ferdinando
Gramatica della lingua italiana proposta per uso delle scuole elementari di Lombardia dal canonico Ferdinando Bellisomi
Milano - per Giovanni Silvestri 1842
Testo Monografico

Bellotti Alessandro
Dell'origine e del progresso dell'arte telegrafica - studio tecnico-storico / di Alessandro Bellotti
Milano - Stab. Civelli e C. 1844
Testo Monografico

Bellotti Felice (1786-1858)
La figlia di Jefte - tragedia / di Felice Bellotti
Milano - dalla Societa tipog. de' classici italiani 1834
Testo Monografico

Bellotti Luigi (sec. 19.)
La vestale. Azione spettacolosa in cinque atti in prosa di Luigi Bellotti . La pianella perduta nella neve. Farsa in due atti in prosa ed in versi
Milano - da Placido Maria Visaj stampatore librajo nei Tre Re 1830
Testo Monografico

Beltrame Pietro (sec. 19.)
La fidanzata di Lammermoor - dramma per musica - da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'autunno 1835 / di Pietro Beltrame ; (musica del sig. maestro Alberto Mazzucato)
Milano - Stamperia Dova 1835
Testo Monografico

Beltrame Pietro (sec. 19.)
Ida della Torre - dramma tragico in tre atti - da rapresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1838 / (musica del maestro sig. Alessandro Nini)
Milano - Gaspare Truffi 1838
Testo Monografico