Pagina nr. 132 di 9710 |
![]() |
Bassi Calisto (m. 1860) L' ammalata ed il consulto - melodramma comico in un atto - da rappresentarsi nell'i. r. teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / di Calisto Bassi Milano - Luigi Di Giacomo Pirola 1837 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Azema di Granata ovvero gli abenceragi ed i zegridi - melodramma tragico in due atti - da rappresentarsi nell'i.r. teatro Alla Scala il carnevale del 1846 / (musica del maestro Lauro Rossi) Milano - Valentini e C. (1846) Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Azema di Granata ovvero gli Abenceragi ed i Zegridi - melodramma tragico in due atti da rappresentarsi nell'i. r. teatro alla Scala il carnevale del 1846 / Calisto Bassi Milano - Valentini (1846 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) La bella Celeste degli spadari - melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera del 1842 / (musica del maestro sig. Pietro Antonio Coppola) Milano - Gaspare Truffi 1842 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Il buontempone di Porta Ticinese ovvero Sabbato domenica e lunedì - melodramma buffo - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera del 1841 / (Musica del Maestro signor Placido Mandanici) Milano - Per Gaspare Truffi 1841 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Il carrozzino da vendere - melodramma comico in un atto da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala in occasione della serata a benefizio del Pio Istituto Filarmonico la primavera del 1833 / (il soggetto è imitato da un vaudeville de' signori Dieulafoi e Gersin da Calisto Bassi ; la musica è del maestro sig. Angelo Frondoni) Milano - per Luigi di Giacomo Pirola 1833 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) I ciarlatani - melodramma buffo da rappresentarsi nell'I. R. teatro alla Scala l'autunno 1839 Milano - Gaspare Truffi 1839 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Due mogli in una - melodramma giocoso in due atti / Musica del Maestro Cesare Domeniceti Milano - Francesco Lucca (19. sec. 2. metà) Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Mezz'ora all'inferno - cantata fantastica / (Calisto Bassi) ; (Luigi Pirola). Da eseguirsi nel Teatro Carcano Milano - Luigi di Giacomo Pirola 1850 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Il Postiglione di Longjumeau - melodramma comico in due parti - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno del 1838 / musica del Maestro sig. Pietro Antonio Coppola Milano - Gaspare Truffi 1838 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Vallace - melodramma tragico - da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala il carnevale 1836-37 / di Calisto Bassi ; composto sulla musica del Guglielmo Tell del maestro cavaliere Rossini Milano - L. di G. Pirola 1836 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860) Vallace - melodramma tragico - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1836-37 / di Calisto Bassi ; composto sulla musica del Guglielmo Tell del maestro cavaliere Rossini Milano - per Luigi di Giacomo Pirola 1836 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860)Muratori-Lesina Gaetana (ballerina) La Bella Celeste degli Spadari - melodramma comico in due atti - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / di Calisto Bassi ; (Musica del Maestro sig. Pietro Antonio Coppola) Milano - Luigi di Giacomo Pirola 1837 Testo Monografico Bassi Calisto (m. 1860)Muratori-Lesina Gaetana (ballerina) Salvator Rosa - melodramma comico in un atto - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / di Calisto Bassi ; (Musica del maestro sig. Giovanni Bazzoni) Milano - per Luigi di Giacomo Pirola 1837 Testo Monografico Batacchi Domenico La rete di vulcano. Poema eroicomico del monaco Beda Ticchi. Tomo 1. (-2.) Siena (i.e. Milano) - per Francesco Bocconi (i.e. Luigi Mussi) 1779 (i.e. 1812) Testo Monografico Battaglia Gaetano (1893-1962) Delle attuali condizioni del teatro drammatico in Italia e dei mezzi di promuoverne il perfezionamento - Osservazioni / di G. Battaglia ; con una postilla di G. Imperatori Milano - Società degli editori degli Annali Universali delle scienze e dell'industria 1838 Testo Monografico Battaglia Giacinto (1803-1861) La famiglia Foscari - dramma storico in cinque atti / di Giacinto Battaglia rappresentato per la prima volta in Milano nella quaresima del 1844 .. Milano - Branca 1844 Testo Monografico Battaglia Giacinto (1803-1861) Filippo Maria Visconti - dramma storico / di Giacinto Battaglia ; preceduto d'un ragionamento sul carattere morale di quel duca e sulle sue domestiche abitudini Milano - Angelo Bonfanti tipografo-libraio 1839 Testo Monografico Battaglia Giacinto (1803-1861) Mosaico - saggi diversi di critica drammatica / di Giacinto Battaglia Milano - Tipografia di V. Guglielmini 1845 Testo Monografico Battaglia Michele Rapporto all'adunanza generale della Società d'incoraggiamento di arti e mestieri a rendiconto della condizione delle nostri arti industriali ... / Michele Battaglia Milano - Soc. d'incoraggiamento di arti e mestieri 1844 Testo Monografico Bauchery Roland Beaumarchais - dramma storico in tre atti / Roland Bauchery Louis Cordiez ; traduzione di Antonio Clavenna Milano - Borroni e Scotti 1846 Testo Monografico |