Pagina nr. 881 di 9864 |
![]() |
Fregni Giuseppe (1845-1923) Di Cose antiche di Alessandria della paglia - Perche' negli antichi tempi Alessandria della paglia-olim dicta est caesarea-perche' fu detta Cesarea e perche' portò anche I due titoli di oppidum canusii e di Alessandria della paglia. Studi critici storici e filologici Modena - Società Tip. Modenese Antica Tip. Soliani 1918 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Di Cose antiche di Modena e cioe' di Porta redecocca e di Porta saragozza - Significato e origini di questi due nomi. Studi critici storici e filologici Modena - Società Tip. Modenese 1919 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Di cose nostre antiche tra le Alpi tra l'Appennino nostro e il Po e cioè dov'erano le così dette pianure della Magra nei dintorni di Modena e di Parma dove la valle dove Annibale passò l'Apennino Ligure - studi critici storici e filologici Modena - Società Tip. Modenese 1917 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Di Gregorio 7. e di Enrico 4. e se cioè l'incontro tra papa Gregorio 7. e l'imperatore Enrico 4. nel 27 gennaio 1077 avvenne a Canossa di Reggio Emilia o in qualche altra città o castello del Piemonte e d'Italia - studi critici storici e filologici Modena - Società Tipografica Modenese 1916 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Di Publio Virgilio Marone e cioè sul luogo della sua nascita e sul distico che gli fu posto sulla sua tomba e che dice- Mantua me genuit calabri rapuere. Tenet nunc parthenope cecini Pasqua rura duces - studi critici storici e filologici per Giuseppe Fregni di Modena Modena - Società Tip. Modenese 1917 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Di Torino di Crema e di Cremona sulle origini di queste tre voci - Studi critici storici e filologici Modena - Società Tip. Modenese Antica Tip. Soliani 1917 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Frammenti di pubblicazioni e cioe- Di nuovo sulla voce Italia Su di un dipinto ritenuto del Mantegna e Sui restauri del nostro Duomo - studi storici filologici ed artistici per Giuseppe Fregni Modena - Società Tip. Modenese 1916 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Nella città degli Asinelli e dei Garisendi e cioe' sulle due torri in Bologna dette l'una l'Asinella e l'altra la Garisenda e da dove le origini di questi due nomi - studi critici storici e filologici per Giuseppe Fregni di Modena Modena - Società Tip. Modenese 1918 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Su e giù pel Purgatorio di Dante - Ricordati di me che son la Pia Siena mi fe disfecemi Maremma Salsi colui che inanellata pria disposando m'avea colla sua gemma e cioè delle due nobili senesi la pia e la savia e la Sapia di cui parla Dante nei canti 5 e 13 del Purgatorio- se due o una sola e quale delle due in quei due nomi e in quei due canti di Dante - studi critici storici e filologici / per Giuseppe Fregni Modena - Società Tip. Modenese 1919 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Sulla voce bismantova in provincia di Reggio Emilia e sulle voci di spilamberto di savignano di solignano di cognento di sassuolo e di formiggine in provincia nostra di Modena - Studi critici storici e filologici Modena - Società Tip. Modenese Antica Tip. Soliani 1919 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Tra il Ticino e il lago Maggiore e cioe' da Sesto calende ad airolo - Studi critici storici e filologici Modena - Società Tip. Modenese 1918 Testo Monografico Fregni Giuseppe (1845-1923) Tra Verona e Cremona e cioè del luogo e dei due luoghi dove nell'anno 69 d. Cr. avvennero le due grosse battaglie l'una tra i due imperatori Ottone e Vitellio e l'altra tra lo stesso Vitellio e le truppe dell'imperator Vespasiano capitanate quest'ultime dal generale Antonio primo e quali villaggi e borghi ora tra Verona e Cremona rispondano al locus castrorum e all'antico vico Bebriaco di Tacito e degli antichi tempi romani - studi critici storici e filologici Modena - Società Tip. Modenese Antica Tip. Soliani 1919 Testo Monografico Frontali Gino Il medico di battaglione - manualetto pratico / Gino Frontali ; con prefazione (di) Enrico Burci Firenze - R. Bemporad e Figlio stampa 1916 Testo Monografico Frontero Antonio Storia d'Italia ad uso dei ginnasi inferiori corredata di date cronologiche di richiami di numerose cartine geografiche e di tavole genealogiche - Parte II. Storia del Medio evo e moderna Fino al trattato di aquisgrana Milano-Roma-Napoli - Soc. Ed. Dante Alighieri di Albrighi Segati e C. 1916 (Roma Tip. Bodoni di G. Bolognesi) Testo Monografico Frontero Antonio Storia d'Italia per le scuole secondarie inferiori corredata di date cronologiche di richiami di numerose cartine geografiche e di tavole genealogiche e sincrone - Parte III-IV Milano-Roma- Napoli - Soc. Ed. Dante Alighieri di Albrighi Segati e C. 1917 (Roma Tip. Bodoni di C. Bolognesi) Testo Monografico Fruchetti Rosolino Discorso (sulla nostra guerra) pronunziato in serrone il 20 agosto 1916 Frosinone - Tip. C. Stracca 1916 Testo Monografico Frusci Vincenzo Relazione del supplente giudiziario di Venosa Vincenzo Frusci al procurator generale della Corte di appello di Potenza su fatti della reazione accaduti in Venosa dal 1 al 14 aprile 1861 - (Biblioteca della società di storia patria in Napoli mss. xxx c. 4 Roma - Tip. Nazionale di G. Bertero e C. 1916 Testo Monografico Fugazza Giuseppe Progetto di riforme sociali in Italia per il dopo Guerra Forlì - Stab. Tip. Romagnolo 1918 Testo Monografico Fumi Luigi Eretici e ribelli nell'Umbria - Studio storico d'un decennio (1320-1330) / Luigi Fumi Todi - Casa Ed. Atanor 1916 Testo Monografico Funaioli Gaetano I vari tipi cranio-faciali e le differenze di Resistenza psichica in Guerra Roma - Tip. E. Voghera 1917 Testo Monografico Funaioli Giovanni Battista Della riparazione dei danni di guerra / per i dott. G.B. Funaioli e G. Zani Roma - Athenaeum 1916 (Prato - tip. Giachetti Figlio e C.) Testo Monografico Fuortes Maria La storia dell'alsazia narrata ai giovani - Conferenza letta all'institut francais de Grenoble in Firenze il 15 Marzo 1919 agli alunni del r. Ginnasio Michelangelo e del r. Ginnasio g. Galilei Firenze - Tip. Carpigiani e Zipoli 1919 Testo Monografico Fusai Giuseppe Articoli di Guerra e di fede / prof. Giuseppe Fusai Assisi - Tip. Metastasio 1917 Testo Monografico Fòffano Francesco Compendio di storia della letteratura italiana ad uso delle scuole medie Torino - Libr. Ed. Internazionale 1919 (S. Benigno Canavese Scuola Tip.) Testo Monografico Gabbani Alfio Umberto Pagine sparse di un marinaio - episodi di guerra / Alfio Umberto Gabbani Milano - Alfieri e Lacroix 1918 Testo Monografico Gabbi Umberto Come si deve raccogliere la storia clinica nei malati di malattie interne - guida agli studenti dell'ultimo triennio del corso medico-chirurgico Rocca S. Casciano - L. Cappelli 1919 Testo Monografico Gabotto Ferdinando Per la storia del novarese nell'alto Medio evo - III (la Chiesa di Novara. Le pievi della Diocesi) Novara - Tip. Cattaneo 1918 Testo Monografico Gabrieli Francesco Pantaleo I caratteri del dolo nella frode in forniture militari e l'aggravante generica del tempo di Guerra Milano - Società Editrice Libraria 1916 (Faenza - E. Dal Pozzo) Testo Monografico Gabrieli Francesco Pantaleo Della competenza a conoscere dei delitti di frode in forniture consumati in tempo di Pace e portati a giudizio dopo la dichiarazione di Guerra Milano - Società Editrice Libraria 1916 (Faenza - E. Dal Pozzo) Testo Monografico Gabrieli Francesco Pantaleo Natura e limiti del potere legislativo demandato all'autorità militare Durante la Guerra Città di Castello - Soc. Tip. Leonardo da Vinci 1919 Testo Monografico Gabrieli Francesco Pantaleo Il ricorso per revisione al Tribunale Supremo di Guerra e Marina / Francesco P. Gabrieli Città di Castello - Soc. Tip. Leonardo da Vinci 1918 Testo Monografico Gabrieli Giuseppe Appunti descrittivi e critici su alcuni manoscritti arabi di contenuto storico (1 Gruppo) con un'appendice di nuovi mss. di Safadi Wafi Roma - Tip. R. Accademia Dei Lincei 1917 Testo Monografico Gabrieli Giuseppe Appunti descrittivi e critici su alcuni manoscritti arabi di contenuto storico (2 Gruppo) Roma - Tip. R. Accademia dei Lincei 1917 (1918) Testo Monografico Gabrieli Giuseppe Della importanza storica e filologica che può avere lo studio dell'arabo / prolusione del Prof. Gabrieli Roma - Tip. Del Senato di G. Bardi 1916 Testo Monografico Gabrielli Attilio La cattedrale di Velletri nella storia dell'arte - notizie e documenti / Attilio Gabrielli Velletri - Tip. P. Stracca 1918 Testo Monografico Gabrielli Giorgio Vita di guerra - memorie di un combattente / Giorgio Gabrielli ; con prefazione del prof. Francesco Orestano Roma - tip. Cuggiani 1918 Testo Monografico Gaglio De Luca Vito Commemorando I morti dell'ultima Guerra d'indipendenza - Montelepre 25 febbraio 1919 Palermo - Scuola Tip. Boccone Del Povero 1919 Testo Monografico Gaglio Saverio Nelle notti del s. Natale del tempo di Guerra - Parole rivolte al popolo. 2 ristampa Palermo - Scuola Tip. Boccone Del Povero 1919 Testo Monografico Galante Andrea La Chiesa e le chiese nella guerra attuale / Andrea Galante Bologna - N. Zanichelli 1916 (Milano Tip. Rebeschini di Turati e C.) Testo Monografico |