| Pagina nr. 306 di 9990 |
|


















































Caldi Domenico (sec. 19.) Un mattino d'aprile - pensiero melodico per pianoforte / di D. Caldi Torino - Giudici e Strada °1865 Musica (stampa) Caldi Domenico (sec. 19.) Melodia affettuosa - per pianoforte op. 43 / di D. Caldi Torino - Giudici e Strada °1865 Musica (stampa) Caldi Domenico (sec. 19.) Mesta cantilena - per pianoforte op. 42 / di D. Caldi Torino - Giudici e Strada °1865 Musica (stampa) Caldi Domenico (sec. 19.) Preghiera del Mosč di Rossini - op. 51 / liberamente trascritta per pianoforte da D. Caldi Torino - Giudici e Strada °1869 Musica (stampa) Caldi Domenico (sec. 19.) Scherzo per pianoforte op. 18 / di D. Caldi Torino - Giudici e Strada °1865 Musica (stampa) Caldi Domenico (sec. 19.) Studio melodico - per piano-forte / di Domenico Caldi Torino - Giudici e Strada °1865 Musica (stampa) Caldi Domenico (sec. 19.) Ti ricorderai .. - notturnini per pianoforte op. 47 / di D. Caldi Torino - Giudici e Strada °1866 Musica (stampa) Calepio Trussardo Sonetto secondo di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria su I Lombardi alla prima crociata ed argomenti in ottava rima dello stesso autore sui primi tre canti dell'ultimo fascicolo indiritti a Don Libero con apposita lettera Milano - Dalla Tipografia d'Omobono Manini ne' Tre Re n. 4085 Testo Monografico Calvi Antonio (librettista) Emma - melodramma semi-serio in due atti / del sig. Antonio Calvi ; messo in musica dal sig. Alessandro Giorgetti Firenze - per V. Batelli e figli 1838 Testo Monografico Calzabigi Ranieri Orfeo - azione drammatica di Ranieri de' Calzabigi / musica del cavaliere Gluck da eseguirsi dagli allievi del r. Conservatorio di musica in Milano il giorno 19 maggio 1813 28 p. ; 19 cm Testo Monografico Cambiaggio Carlo Don Procopio - melodramma buffo in due atti / di Carlo Cambiaggio Milano - Giovanni Ricordi 1845 Testo Monografico Cambieri Guido Dal cielo.... - melodia per canto con accomp.to di pianoforte / parole e musica di Guido Cambieri Milano - Pigna & Rovida °1886 Musica (stampa) Cammarano Luigi (m. 1854) I ciarlatani. Ah no che il mio contento - duettino finale / posto in musica dal m.o L. Cammarano Napoli ; Milano - B. Girard Giovanni Ricordi °dopo il 1837 Musica (stampa) Cammarano Salvatore La battaglia di Legnano - tragedia lirica in quattro atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica da Giuseppe Verdi Milano - Tito di G. Ricordi (dopo il 1849) Testo Monografico Cammarano Salvatore La battaglia di Legnano - tragedia lirica in quattro atti - da rappresentarsi nel teatro in via della Pergola la quaresima dell'anno 1849 / di Salvatore Cammarano ; posta in musica da Giuseppe Verdi Firenze - presso G. Ricordi e S. Jouhaud 1849 Testo Monografico Cammarano Salvatore Belisario - tragedia lirica in tre atti / del sig. Salv. Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizzetti ( ) Firenze - G. Berni (dopo il 1836) Testo Monografico Cammarano Salvatore Belisario - tragedia lirica in tre atti / di Salvadore ( ) Cammarano ; musica del maestro cav. Gaetano Donizzetti Firenze - E. Ducci 1866 Testo Monografico Cammarano Salvatore Belisario - tragedia lirica in tre atti / di Salvadore ( ) Cammarano ; musica del maestro cav. Gaetano Donizzetti ( ) Firenze - A. Romei 1866 Testo Monografico Cammarano Salvatore Belisario - tragedia lirica in tre parti / poesia di Salvadore ( ) Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti Milano (etc.) - T. di G. Ricordi (dopo il 1836) Testo Monografico |