Pagina nr. 294 di 9990 |
![]() |
Boero Giuseppe Osservazioni sopra l'istoria del pontificato di Clemente 14. / scritta dal p. A. Theiner prete dell'Oratorio Modena - C. Vincenzi 1853 Testo Monografico Bohm Carl (1844-1920) Miniaturen - sechs Violinstücke mit Clavierbegleitung / componirt von C. Bohm Berlin - Ries & Erler (187. ) Musica (stampa) Bohm Carl (1844-1920) 4- Perpetuum mobile - op. 187 / C. Bohm Berlin - Ries & Erler (187. ) Incluso in > Miniaturen - sechs Violinstucke mit Clavierbegleitung / componirt von C. Bohm Musica (stampa) Bohrer Anton (1783-1852) Trois duos pour violon et violoncelle - 3.me livre de duos / composés ... par les frères Bohrer Paris - Maurice Schlesinger ¢circa 1828 Musica (stampa) Bolognese Domenico Il folletto di Gresy - commedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Argentina carnevale 1865 / di Domenico Bolognese ; musica del maestro Errico Petrella Roma - Tip. di G. Puccinelli 1864 Testo Monografico Bolognese Domenico Marco Visconti - melodramma tragico in tre atti / di Domenico Bolognese ; musicato dal maestro Errico Petrella Milano - F. Lucca (dopo il 1854) Testo Monografico Bolognese Domenico Marco Visconti - melodramma tragico in tre atti di Domenico Bolognese musicato dal maestro Errico Petrella da rappresentarsi nel Teatro Regio di Torino il carnovale 1855 Milano - coi tipi di Francesco Lucca (tra il 1854 e il 1855) Testo Monografico Bolzoni Giovanni L' abbandono - romanza - per voce di soprano con accomp.to di pianoforte di Giovanni Bolzoni Milano - F. Lucca (1866 ) Musica (stampa) Bona Pasquale (1808-1878) Collana Verdiana di duetti terzetti quartetti quintetti e sestetti concertanti per pianoforte e varj strumenti. Macbeth / composta da P. Bona Milano - Giovanni Ricordi (circa 1850) Musica (stampa) Bona Pasquale (1808-1878) Gran scena del sonnambulismo nell'opera Macbeth del M.o Verdi - quartetto concertante per pianoforte flauto violino e violoncello / composto da P. Bona Milano - G. Ricordi (1850) Incluso in > Collana Verdiana di duetti terzetti quartetti quintetti e sestetti concertanti per pianoforte e varj strumenti. Macbeth / composta da P. Bona Musica (stampa) Bona Pasquale (1808-1878) Gran terzetto per pianoforte violino e violoncello diviso in due parti sopra melodie dell'opera Macbeth del M.o Verdi - parte seconda / composto da P. Bona Milano - Gio. Ricordi (1850) Incluso in > Collana Verdiana di duetti terzetti quartetti quintetti e sestetti concertanti per pianoforte e varj strumenti. Macbeth / composta da P. Bona Musica (stampa) Bonalumi G. L. Mazurka fantastica - per pianoforte / G. L. Bonalumi Torino - Giudici e Strada °1865 Musica (stampa) Bonalumi G. L. Polka capricciosa - per pianoforte / di G. L. Bonalumi Torino - Giudici e Strada °1865 Musica (stampa) Bonamici Ferdinando (1827-1905) Capriccio sull'opera Delfina del m. Lillo / composto da Ferdinando Bonamici Napoli - B. Girard °1850 Musica (stampa) Bonamici Ferdinando (1827-1905) 10- Caterina Howard di Lillo - fantasia facile e brillante op. 87 / di Ferdinando Bonamici Napoli - T. Cottrau °1851 Incluso in > I primi piaceri musicali ossia Raccolta di piccole sonatine facili brillanti e progressive sulle piu recenti opere teatrali / composte da Ferdinando Bonamici Musica (stampa) Bonamici Ferdinando (1827-1905) Don Checco - capriccio sull'opera buffa del m. De Giosa op. 6 / composto da Ferdinando Bonamici Napoli - T. Cottrau °1850 Musica (stampa) Bonamici Ferdinando (1827-1905) Fascicolo 2. Milano - Francesco Lucca ¢circa 1862 Incluso in > Pensionato musicale - classe prima - raccolta di suonatine elementari per piano-forte pei principianti che non abbracciano l'estensione dell'ottava - Op.160 / composte da F. Bonamici Musica (stampa) Bonamici Ferdinando (1827-1905) 3- Il Folco d'Arles di De Giosa / Ferdinando Bonamici Napoli - T. Cottrau 1851 Incluso in > I primi piaceri musicali ossia Raccolta di piccole sonatine facili brillanti e progressive sulle piu recenti opere teatrali / composte da Ferdinando Bonamici Musica (stampa) Bonamici Ferdinando (1827-1905) Improvviso - per pianoforte op. 76 / composto da F. Bonamici Napoli - T. Cottrau °1856 Musica (stampa) |