Bibliografia Lilium
(ordinato per Autore)
Argomento: Musica


Pagina nr. 276 di 9990       
%



seguito 1800-1870 [inizio anno]

Balfe Michael William (1808-1870)
Vorrei parlar ma l'ira - terzetto / eseguito dalle s.re Grisi Albertazzi e Caremoli ; (musica di) G. Balfe
Milano - presso F. Lucca (1838 )
Incluso in > Falstaff - melodramma giocoso / del sig. Senal Maggioni ; posto in musica dal M.o Guglielmo Balfe
Musica (stampa)

Balmes Jaime Luciano (1810-1848)
Il protestantesimo comparato al cattolicesimo nelle sue relazioni colla civiltà europea / opera del professore Giacomo Balmes ; versione italiana fatta sull'originale per cura di d. Gregorio Alvarez-Perez
Parma - Tipografia ducale 1846-1847
Testo Monografico

Balocchi Giuseppe Luigi
L' assedio di Corinto - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Gran teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1836 / traduzione dal francese di Callisto Bassi ; musica del cavaliere Gioachino Rossini
Venezia - Tipografia di commercio (1836 )
Testo Monografico

Balocchi Giuseppe Luigi
Mosè e faraone o Il passaggio dell'Eritreo - melodramma in quattro atti / musica del maestro cav. Giovacchino Rossini pesarese
Firenze - tip. popolare di E. Ducci 1868
Testo Monografico

Balocchi Giuseppe Luigi
Mosè e faraone o Il passaggio dell'Eritreo - oratorio sacro - riprodotto nell'anno 1853 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei rr. pp. delle scuole pie ... / posto in musica dal celebre m. cav. Giovacchino Rossini
Firenze - co' tipi calasanziani 1853
Testo Monografico



Balocchi Giuseppe Luigi
Mosè e faraone o Il passaggio dell'eritreo - oratorio sacro - riprodotto nell'anno 1862 nella chiesa di san Giovanni Evangelista ... / posto in musica dal celebre m. cav. Giovacchino Rossini
Firenze - dalla tipografia calasanziana 1862
Testo Monografico

Balocchi Giuseppe Luigi
Mosè e Faraone o Il passaggio dell'Eritreo - oratorio sacro in quattro atti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro Rossini di proprietà degl'ill. sigg. accademici Fulgidi l'autunno del 1842 ... / (musica di Gioachino Rossini)
Livorno - Tipografia di Pallade (1842 )
Testo Monografico

Balsamo Crivelli Michele
Istruzione popolare per allevare i bachi da seta e ottenerne le ova esposta in forma di dialogo / opera del marchese Michele Balsamo Crivelli
Milano - L. Recchioni 1861
Testo Monografico

Balsimelli Ulisse
Una voce di libertà - canto popolare alla repubblica sanmarinese / musica di Ulisse Balsimelli ; parole di Aurelio Muccioli
San Marino - °s. n. 1867
Musica (stampa)

Barattani Filippo
La fidanzata di Savoja - dramma lirico in tre atti / di Filippo Barattani ; posto in musica dal Maestro Ercole Boccolini. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano il Carnovale 1861-62
Milano - Luigi Brambilla 1861
Testo Monografico



Barberi Americo
Dizionario enciclopedico universale dei termini tecnici della musica antica e moderna dai greci fino a noi / raccolti e definiti da Americo Barberi ; preceduto da un discorso sulla tonalità e sulla quarta maggiore compilato sui lavori di quattro secoli dal 1474 al 1868 modellato sulle traccie del Tinctor Rousseau Giannelli Brossard Lichtenthal ed altri ... ; con aggiuntovi un elenco sufficiente di nomi di molti strumenti musicali sì antichi che moderni raccolti da Carlo Molossi
Milano - Pirola
Testo Monografico

Barbi Carlo (sec. 19.)
Fantasia per clarinetto con accomp.to di pianoforte sopra motivi dell'opera Rigoletto del m.o Verdi
Musica (stampa)

Barbier Jules (1825-1901)
Dinorah ossia Il pellegrinaggio a Ploermel - opera semiseria in tre atti - da rappresentarsi al r. Teatro della Pergola in Firenze carnevale quaresima 1868-69 / parole di Giulio Barbier e Michele Carrè ; versione italiana di Achille de Lauzières ; musica di Giacomo Meyerbeer
Milano (etc) - Tito di Gio. Ricordi (1869 )
Testo Monografico

Barbier Jules (1825-1901)
Dinorah ossia Il pellegrinaggio a Ploërmel - opera semisera in tre atti / parole di Giulio Barbier e Michele Carrè ; versione italiana di Achille De Luazières ; musica di Giacomo Meyerbeer
Napoli - a spese dell'editore (dopo il 1859)
Testo Monografico

Barbier Jules (1825-1901)
Dinorah ossia Il pellegrinaggio a Ploërmel - opera semiseria in tre atti - da rappresentarsi nel r. Teatro Pagliano in Firenze la quaresima del 1867 / parole di Giulio Barbier e Michele Carré ; versione italiana di Achille De Lauzières ; musica di Giacomo Meyerbeer
Milano - T. di G. Ricordi (1867 )
Testo Monografico

Barbier Jules (1825-1901)
Dinorah ossia Il pellegrino a Ploërmel - opera semiseria in tre atti / parole di Giulio Barbier e Michele Carré ; versione italiana di Achille De Lauzières ; musica di Giacomo Meyerbeer
Milano - R. Stab. Tito di Gio. Ricordi (1868 )
Testo Monografico

Barbier Jules (1825-1901)
Faust - dramma lirico in cinque atti - da rappresentarsi al r. Teatro della Pergola dei signori accademici Immobili in Firenze l'autunno 1863 / dei signori J. Barbier e M. Carré ; traduzione italiana del signor Achille de Lauzières ; musica del maestro G. Gounod
Milano - F. Lucca (1863 )
Testo Monografico

Barbier Jules (1825-1901)
Fausto - dramma lirico in cinque atti / dei signori J. Barbier e M. Carré ; traduzione italiana del signor Achille de Lauzières ; musica del maestro C. Gounod
Napoli - a spese dell'editore (dopo il 1859)
Testo Monografico

Barbier Jules (1825-1901)
Les joyeuses commères de Windsor - opera-comique en trois actes / par Jules Barbier ; musique de O. Nicolai
Paris - M. Lévy frères 1862
Testo Monografico