Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Filosofia


Pagina nr. 368 di 7552       
%



Al gran filosofo Vincenzo Gioberti il popol fiorentino consacra il seguente inno / Felice Pellegrini
(Luogo di pubblicazione non indicato - tip. in via Pandolfini n. 492), 1848
Testo Monografico

Al limite del mondo - filosofia, estetica, psicopatologia / a cura di Federico Leoni e Mauro Maldonato
Bari - Dedalo, 2002
Testo Monografico

Al merito singolare dell'ornatissimo signor abbate Giovanni Ancarani faentino filosofo teologo ed oratore che predica nell'antica terra di Sant'Alberto la Quaresima dell'anno 1815 ..
In Lugo - dai tipi Melandri, 1815
Testo Monografico

Al merito sublime del molto reverendo padre Luigi da Prato dell'ordine de' pp. cappuccini per dignitosa eloquenza illustre per solidita di filosofiche e teologiche dottrine ammirabile ... che nella quaresima dell'anno 1829. ... il sacro ministero di banditor del vangelo ... sostenne ..
Jesi - pel Cherubini
Testo Monografico

Al molto illustre e reverendo signore ab. Luigi Zamperetti dottore in filosofia ... nel di che fa il suo solenne ingresso alla chiesa abaziale di S. Maria e S. Nicolo di Camisano
°Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , 1850 (Vicenza - tipografia vescovile Picutti)
Testo Monografico



Al molto illustre e reverendo signore D. Luigi Zamperetti dottore di filosofia professore in matematica e storia universale nel di che fa il suo solenne ingresso alla chiesa di s. Maria e di s. Nicolo di Camisano
Vicenza - Coi tipi Paroni Tramontini, 1850
Testo Monografico

Al molto rever. padre Nazario Da Prato cappuccino lettore di filosofia e teologia oratore sacro in Belluno, nella quaresima 1838
Belluno - Deliberali, 1838
Testo Monografico

Al molto reverendo padre Angelico da Pistoja cappuccino lettore di filosofia e di teologia nel convento di Siena che la quaresima del 1835 nell'insigne collegiata di Fucecchio annunzio la divina parola con applauso universale ... i fucecchiesi grati riconoscenti in attestato di ossequio di congratulazione questa tenue al merito ma cordial corona di poetici componimenti D.D.D
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1835 )
Testo Monografico

Al p. Everardo Micheli professore di filosofia e matematiche nel nob. collegio Tolomei di Siena questi versi a contraccambiarlo in amore i suoi scolari del 1851-52 dedicano
Siena - Tip. del r. istituto toscano dei sordo-muti, 1851
Testo Monografico

Al p. Sisto da Pisa cappuccino che nella quaresima del 1866 coll'acutezza del filosofo, collo zelo dell'apostolo svolgeva mirabilmente le armonie fra la ragione dell'uomo e la fede di Cristo, i cortonesi
Cortona - Tip. Bimbi, 1866
Testo Monografico



Al padre Giuseppe Manfredini della Compagnia di Gesu professore di filosofia nel suo collegio di Ferrara quando nel settembre del 1839 ... predicava nella parrocchiale Chiesa della SS. Trinita in Bologna l'ottavario della B. V. del buon consiglio alcuni ammiratori offerivano
(Bologna) - Pei tipi delle Muse
Testo Monografico

Al reverendo padre Angiolo lettore di filosofia nel convento di S. Torpé in Pisa che nella venerabil chiesa di San Giovanni Evangelista a S. Giovanni alla Vena predicò con ammirazione di tutti la parola di Dio nella Quaresima del 1883 il popolo di questo paese in segno di stima e di venerazione O. D. C
Pisa - presso P. orsolini Prosperi, 1883
Testo Monografico

Al sacerdote Domenico Bernareggi dottore in teologia, filosofia e diritto canonico nel giorno del solenne ingresso in S. Andrea a Milano ..
Milano - Sirtori, 1923
Testo Monografico

Al signor abate Andrea Tassini cittadino sammarinese, e lettor pubblico di lingua greca ed ebraica nell'inclita università di Fano, che nella sua età di ventun'anno dopo d'aver con lode universale sostenute pubbliche conclusioni riceve in quell'università la laurea in ambe le leggi, e in teologia, e filosofia ode
(In Pesaro - nella stamperia Gavelliana, 1753)
Testo Monografico

Al signor abate Tommaso Torriggiani professore di filosofia nel seminario di Faenza per la sua ricuperata salute sonetti
(Ravenna - dalla tipografia Roveri, 1820)
Testo Monografico