(ordinamento per Autore) Argomento: Disegno |
Pagina nr. 5026 di 5382 |
![]() |
La foresta d'Hermanstadt - azione romantica divisa in sette parti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 31 luglio 1841 per festeggiare il giorno natalizio di Sua Maestà Maria Teresa regina del Regno delle Due Sicilie / composta e diretta da Salvatore Taglioni ( ...) ; (la musica è di varj autori) Napoli - Tipografia Flautina, 1841 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Guglielmo di Provenza - ballo di mezzo carattere in cinque atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo a' 6 luglio 1846 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà la regina madre di sua maestà il re N.S. / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; (la musica è del maestro signor Pietro Graviller) Napoli - Tipografia Flautina, 1846 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) L' ira d'Achille, ballo eroico-mitologico in sei atti, composto e diretto da Salvatore Taglioni maestro delle Reali Scuole di Perfezionamento di Ballo, primo ballerino e compositore de' Reali Teatri; da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 6 di Luglio 1826. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Maria Isabella, Regina del Regno delle Due Sicilie Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1826 Incluso in > Elvida, dramma per musica in un atto, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 6 Luglio 1826. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maesta Maria Isabella, Regina d... Testo a stampa Taglioni, Salvatore (1789-1868) L' ira di Achille, ballo eroico-mitologico in sei atti, composto e diretto da Salvatore Taglioni ... da rappresentarsi nel Teatro di S. Carlo a' 6 di luglio 1826 ... / (la musica è dal sig. Conte di Gallenberg, espressamente composta) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1826 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Isabella di Lorena - azione storica, divisa in tre epoche e sette parti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 31 luglio 1838 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà (D. G.) Maria Teresa d'Austria regina del Regno delle Due Sicilie / composta e diretta da Salvatore Taglioni ( ...) ; (la musica della 1. epoca è stata appositamente scritta dal signor conte di Gallenberg ... ; quella della 1. e 2. parte della 2. epoca è stata scritta dal sig. Luigi Siri ; quella della 3. parte della stessa epoca dal signor Ferdinando Taglioni ; e quella della 3. epoca dal signor Antonio Vaccari) Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Marco Visconti - azione storica divisa in otto quadri - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio 1841 ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / composta e diretta da Salvatore Taglioni ( ...) ; (la musica è di autori vari) Napoli - Tipografia Flautina, 1841 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Margherita Pusterla - ballo storico-romantico diviso in prologo ed otto quadri - da rappresentarsi nel Real Teatro S.Carlo a' 4 ottobre 1846 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S.A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo principe ereditario del regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; (la musica è stata appositamente fatta dal maestro signor Nicola Fornesini) Napoli - Tipografia Flautina, 1846 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Nadan o L'orgoglio punito - azione fantastica in cinque parti / composta e diretta dal sig. Salvatore Taglioni (...) ; (la musica è del sig. Conte Niccola Gabrielli). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 15 ottobre 1839 per festeggiare il giorno onomastico di Sua Maestà Maria Teresa Regina del Regno delle Due Sicilie Napoli - Tipografia Flautina, 1839 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) La notte di un proscritto ossia L'ospitalità scozzese / di Salvatore Taglioni ( ...) ; (la musica è stata scelta fra le opere del sig. Conte Roberto di Gallenberg ...). Da rappresentarsi nel R. Teatro del Fondo nella primavera del 1838 Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) La notte di un proscritto ossia L'ospitalità scozzese - ballo storico in 5 atti - da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella primavera del 1838 / di Salvatore Taglioni (...) ; (la musica è stata scelta fra le opere del sig. conte Roberto di Gallenberg) Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) L' ombra di Tsi-Ven ossia La costanza premiata - ballo mitologico-storico cinese in cinque atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 30 maggio 1833, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / di Salvatore Taglioni ; (la musica è stata espressamente composta dal maestro signor Mandanici) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1833 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Il Paria ballo in cinque atti di Salvatore Taglioni ... da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 19 agosto 1830. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Francesco 1. re del Regno delle Due Sicilie Napoli - dalla tipografia Flautina, 1830 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Il perdono - ballo pantomimico in 3 atti / di Salvatore Taglioni ... ; (la musica è interamente tratta dall'opera Guglielmo Tell del maestro cav. Gioacchino Rossini). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 31 luglio 1839 per festeggiare il giorno natalizio di sua maestà Maria Teresa, regina del Regno delle Due Sicilie Napoli - Tipografia Flautina, 1839 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Il perdono - ballo pantomimico in 3 atti / di Salvatore Taglioni ...; (la musica é interamente tratta dall'opera "Guglielmo Tell" del maestro Cav. Gioacchino Rossini). Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 31 luglio 1839. Per festeggiare il giorno natalizio di sua maestà Maria Teresa Regina del Regno delle Due Sicilie Napoli - Tipografia Flautina, 1839 Testo Monografico Taglioni, Salvatore (1789-1868) Il perdono - ballo pantomimico in 3 atti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 31 luglio 1839 per festeggiare il giorno natalizio di Sua Maestà Maria Teresa regina del Regno delle Due Sicilie / di Salvatore Taglioni ( ...) ; (la musica è interamente tratta dall'opera Guglielmo Tell del maestro cav. Gioachino Rossini) Napoli - Tipografia Flautina, 1839 Testo Monografico |