(ordinamento per Autore) Argomento: Costituzione |
Pagina nr. 1866 di 2622 |
![]() |
Prescrizione della ripetizione di interessi anatocistici - dalla Cassazione all'intervento della corte Costituzionale / Novella Mancini. Incluso in > Giurisprudenza commerciale - societa e fallimento Testo a stampa Mancini, Pasquale Stanislao (1817-1888) Provvedimenti per la costituzione e l'ordinamento di una colonia italiana in Assab - relazione ministeriale e disegno di legge presentati al parlamento italiano dal ministro degli affari esteri Mancini nella tornata del 12 giugno 1882. -Roma - Ministero degli Affari Esteri, 1882? Testo Monografico Mancini, Pasquale Stanislao (1817-1888) Sulle inviolabilità parlamentari secondo lo statuto costituzionale italiano - relazione alla Camera elettiva (1870) / del deputato professore P.S. Mancini Firenze - per gli eredi Botta, 1871 Testo Monografico Mancini, Pasquale Stanislao (1817-1888) Voto per la verità degli avvocati presso il magistrato di cassazione degli stati sardi sull'accusa di maestà a carico degli ex-deputati al parlamento napolitano per gli avvenimenti politici del 15 maggio 1848 - deliberato sopra una relazione intorno alle quistioni legali e costituzionali del processo dell'avv. Pasquale Stanislao Mancini Torino - Coi tipi degli eredi Botta, 1852 Testo Monografico Mancini, Pietro (1876-1968) Le caratteristiche della Corte costituzionale e dell'alta Corte siciliana - discorso pronunziato al Senato della Repubblica nella seduta del 28 gennaio 1949 / Pietro Mancini Roma - Tip. del Senato, 1949 Testo Monografico Mancini, Quirino Guida pratica per i concorsi a custode e guardia notturna nelle amministrazioni dei beni culturali e ambientali - educazione civica, ordinamento dello Stato, diritti e doveri degli impiegati statali / Quirino Mancini Napoli - Guida, 1978 Testo Monografico Mancini, Stefano Della teoria della costituzione e della e della sua importanza nell'etiologia della sclerosi multipla, secondo gli odierni concetti scientifici / Stefano Mancini Livorno - arti grafiche S. Belforte e c., 1934 Testo Monografico Mancini, Susanna Minoranze autoctone e Stato - tra composizione dei conflitti e secessione / Susanna Mancini Milano - A. Giuffrè, 1996 Testo Monografico Mancino, Nicola I 50 anni della Costituzione - discorso pronunciato a Palazzo Giustiniani in occasione dell'anniversario della promulgazione della Carta costituzionale - 10 dicembre 1997 / Nicola Mancino Roma - tip. del Senato, 1997 Testo Monografico Mancino, Nicola La Costituzione contesa - la democrazia complicata e l'attualita delle scelte del Costituente - atti del Convegno organizzato da Circolo universitario Bruno Boni,_Lista studenti democratici / Nicola Mancino, Antonio D'Andrea, Maurizio Matteotti (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , pref. 2006 Testo Monografico Mancino, Nicola La Costituzione lacerata - riflessioni sulla riforma elettorale / Nicola Mancino ; prefazione di Michele Scudiero Avellino - E. Sellino, 2006 Testo Monografico Mancino, Nicola La costituzione- evento storico - giornate di studio promosse dall'ISLE nel cinquantenario della Repubblica, Roma 10 ottobre 1996 / Nicola Mancino °Roma - Senato della Repubblica, °1996 Testo Monografico Mancino, Nicola Il costo del lavoro- profili di costituzionalita - dichiarazione di voto per i l gruppo democristiano nella seduta del 15 marzo 1984 / Nicola Mancino Maddaloni - Fondazione Villaggio dei ragazzi, 1984 Testo Monografico Mancino, Nicola La devoluzione - un imbroglio e una rottura dell' ordinamento / Nicola Mancino Incluso in > Costituzione, una riforma sbagliata - il parere di sessantatre costituzionalisti / a cura di Franco Bassanini Testo a stampa Mancino, Nicola Riforme costituzionali - un lungo travaglio - discorso pronunciato a Imola, Teatro comunale il 30 gennaio 1999 / Nicola Mancino (Roma) - Senato delle repubblica, (1999 ) Testo Monografico |