(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 8262 di 9658 |
![]() |
Motus proprius s.d.n. Pii papae 5. aduocationis ad se, & successores suos ro. pont. quarumcumque causarum confidentiarum, tam motarum, & pendentium, quam in futurum quomodolibet mouendarum Romae - apud haeredes Antonii Bladi impressores camerales, 1568 Testo Monografico Pius (papa ; 5.) Motus proprius s.d.n.d. Pii papae 5. facultatis illustrissimo, & reuerendissimo d. Iacobo cardinali Sabello s.d.n. papae vicario concessae procedendi ad executionem obligationum in forma Camerae inter personas ecclesiasticas. Edictum super modo contrahendi matrimonia iuxta decretum Concilii Tridentini. Editto che nessuna persona possa parlare o scriuere alle monache senza licenza (Romae - apud haeredes Antonii Bladii impressores Camerales), non prima del 1567 Testo Monografico Pius (papa ; 5.) Precetto del santissimo s. nostro Pio papa quinto, della esterminatione de'giudei fuora di tutto il dominio temporale della santa Chiesa romana, & de'suoi subditi, fuor che di Roma, & Ancona In Bologna - per Alessandro Benacci, 1569 Testo Monografico Pius (papa ; 5.) S. d. n. d. Pii pape 5. Reuocatio priuilegiorum, & statutorum quod fructus beneficiorum primi anni, aut alterius temporis ex quo vacarunt, cedant capitulo, vel alii loco. Qui uero sunt concessi fabricae, seu sacristiae, seu pio usui vltra semestre, deinceps sint illi pro dimidia, reliquum capiat beneficiatus , (1570 ) Testo Monografico Pius (papa ; 5.) S. d. n. d. Pii pp. 5. Reuocatio regressuum integraliter non expeditorum (Romae - apud haeredes Antonij Bladij, impressores camerales, 1571) Testo Monografico Pius (papa ; 5.) S. d. n. d. Pii pp. 5. Statutum de fructibus quos amittuut (sic), qui horas canonicas non recitant Romae - apud haeredes Antonii Bladii impressores camerales, (1571?) Testo Monografico Pius (papa ; 5.) Sommario della bolla di N.S. papa Pio 5. contra i bestemmiatori, sodomiti, simoniaci, concubinarii, & quelli, che passeggiano, & poueri che mendicano per le Chiese, & contra quelli, che non osseruano le feste, & altri delinquenti In Bologna - per Giouanni Rossi, stampatore episcopale, 1566 Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Allocuzioni della santita di nostro signore Pio papa sesto per occasione del suo viaggio a Vienna con due brevi alla Chiesa di Padova e una pastorale del vescovo di essa citta In Padova - nella Stamperia del Seminario, 1782 Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Bolla della santita di Pio sesto agli arcivescovi, e vescovi gallicani ora esuli nell'Inghilterra per la difesa della fede inviata li 10. novembre 1798 dalla Certosa di S. Cassiano presso Firenze. Trasportata in italiano a vantaggio universale della Chiesa Venezia - presso Tommaso Bettinelli, 1799 Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Bolla della santità di Pio 6. agli arcivescovi, e vescovi gallicani ora esuli nell'Inghilterra per la difesa della fede inviata li 10. novembre 1798 dalla certosa di S. Cassiano presso Firenze. Trasportata in italiano a vantaggio universale della chiesa , 1799 Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Bolla della santità di Pio sesto agli arcivescovi e vescovi gallicani ora esuli nell'Inghilterra per la difesa della fede. Inviata li 10 novembre 1798 dalla Certosa di S. Cassiano presso Firenze. Trasportata in italiano a vantaggio universale della chiesa , 1799 Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Bolla della santità di Pio sesto agli arcivescovi, e vescovi gallicani ora esuli nell'Inghilterra per la difesa della fede inviata li 10. novembre 1798 dalla Certosa di S. Cassiano presso Firenze. Trasportata in italiano a vantaggio universale della Chiesa , 1799 Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Bolla della santità di Pio sesto agli arcivescovi, e vescovi gallicani ora esuli nell'Inghilterra per la difesa della fede inviata li 10. novembre 1798 dalla certosa di San Cassiano presso Firenze. Trasportata in italiano a vantaggio universale della Chiesa Venezia, ed in Faenza - presso Ludovico Genestri Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Bolla della santità di Pio sesto agli arcivescovi, e vescovi gallicani ora esuli nell'Inghilterra per la difesa della fede inviata li 10. novembre 1798 dalla certosa di San Cassiano presso Firenze. Trasportata in italiano a vantaggio universale della Chiesa Venezia, ed in Milano - presso Giambattista Bianchi reg. stampatore Testo Monografico Pius (papa ; 6.) Bolla della santità di Pio sesto agli arcivescovi, e vescovi gallicani ora esuli nell'Inghilterra per la difesa della fede. Inviata li 10 novembre 1798 dalla Certosa di San Cassiano presso Firenze, trasportata in italiano a vantaggio universale della chiesa Venezia, ed in Milano - presso Giambattista Bianchi Reg. Stampatore Testo Monografico |