(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 7565 di 9658 |
![]() |
Può mai l'amore essere peccato / Thomas Migge Venezia - Marsilio, 1996 Testo Monografico Migliaccio, Alessandro La porta bronzea della chiesa parrocchiale di Maria SS. Desolata a Bagnoli / presentazione di Alessandro Migliaccio ; commento biblico di suor Maddalena Attanasio Pozzuoli - Diocesi di Pozzuoli, Parrocchia Maria SS. Desolata, stampa 2001 Testo Monografico Migliaccio, Lorenzo Orazione eucaristica alla gloriosa vergine palermitana S. Rosalia, per la liberazione dal terremoto accaduto alli 11. di gennajo 1693. Recitata nella metropolitana chiesa di questa felice, e fedelissima citta di Palermo dal rev. sac. d.d.Lorenzo Migliaccio .. In Palermo - nella regia stamperia d'Antonino Epiro, 1719 Testo Monografico Migliaccio, Lorenzo Orazione eucaristica alla gloriosa vergine palermitana S.Rosalia, per la liberazione dal terremoto accaduto alli 11 di gennajo 1693. Recitata nella metropolitana chiesa di questa felice, e fedelissima città di Palermo dal rev. sac. d. d. Lorenzo Migliaccio .. In Palermo - nella Regia Stamperia d'Antonino Epiro, 1729 Testo Monografico Migliaccio, Lorenzo Orazione funebre recitata dal rev. sac. d. d. Lorenzo Migliaccio ... nel celebrarsi in detta chiesa le solenni esequie dell'illustrissimo, e reverendissimo signore Giuseppe Gasch dell'ordine de' minimi, arcivescovo di Palermo In Palermo - nella regia stamp. di Antonino Epiro, 1729 Testo Monografico Migliaccio, Lorenzo Panegirico in onore della gloriosa vergine, e martire s. Agata palermitana recitato nella metropolitana chiesa ... di Palermo dal d.d. Lorenzo Migliaccio .. °1723 Testo Monografico Migliarese, Balduino 4 novembre 1918 - Parole pronunziate nella Chiesa monumentale di Petrella tifertina la sera del 5 novembre 1918 Campobasso - Tip. Casa Ed. G. Colitti e Figlio, di R. Colitti, 1918 Testo Monografico Migliarese, Balduino Decus italiae virgo - discorso recitato nella monumentale chiesa di Petrella Tifernina l'8 settembre 1915 nei solenni della funzione propiziatoria celebrata per il trionfo delle nostre armi / arc. Balduino Migliarese Campobasso - G. Colitti e Figlio, 1916 Testo Monografico Migliarese, Balduino Maria SS. dei Sette Veli o d'Iconevetere protettrice della città di Foggia - panegirico recitato in Foggia nella chiesa di S. Tommaso apostolo il 14 agosto 1907 / Balduino Migliarese Foggia - Pistocchi, 1908 Testo Monografico Migliarini, Margherita Alle origini del Duomo - la basilica e il culto di Santa Tecla / Margherita Migliarini Milano - Nuove edizioni Duomo, 1990 Testo Monografico Migliasso, Secondo (fl. 1821) Elogio sacro detto li 11. novembre 1821. nella chiesa dei m.o rev.di pp. cappuccini di Villa Franca in Piemonte sotto il titolo della Immacolata Vergine nella solenne professione religiosa del signor Giuseppe Fascio di San Damiano d'Asti col nome di religione Fra Secondo dal molto reverendo sacerdote Secondo Migliasso ... pure di San Damiano In Asti - presso Gio. Battista Massa stamp. vescovile Testo Monografico Migliavacca, Antonio Parole recitate dal sacerdote Antonio Migliavacca in occasione degli uffici funerali celebratisi nella chiesa parrocchiale di S. Francesco in Pavia pei morti in battaglia all'acquisto ed alla difesa dell'Indipendenza italiana Pavia - Fusi, 1859 Testo Monografico Migliavacca, Luciano Festa della dedicazione della Chiesa cattedrale - 3. domenica di ottobre - liturgia ambrosiana / Luciano Migliavacca Bergamo - Carrara, 2008 Musica (stampa) Migliavacca, Luciano Per l'unità della Chiesa - ottava di preghiere / testo e musica di Luciano Migliavacca Bergamo - Carrara, 1964 Musica (stampa) Migliavacca, Vincenzo Canto religioso popolare nella diocesi di Pavia dal 1805 ai giorni nostri / Vincenzo Migliavacca Pavia - EMI, 1987 Testo Monografico |