Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 2444 di 9658       
%



Trezzo sull'Adda, Chiesa Prepositurale
Trezzo sull'Adda - Chiesa Prepositurale dei SS. Gervaso e Protaso, 1996
Testo Monografico

Tribuna della chiesa di S. Lorenzo
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 18..)
Documento di tipo grafico

Tributo affettuoso di omaggi a mons. Gaetano Quattrocchi, Vescovo di mazzara, arcivescovo di serre, nella traslazione della sua salma dal cimitero alla Chiesa matrice di mazzarino
Palermo - Tip. Boccone Del Povero, 1907
Testo Monografico

Tributo d'affetti all'eucharistico pane cellebrandosi le di lui glorie per la processione generale della Chiesa parochiale di S. Martino della Croce de' Santi; dedicato a gl'illustrissimi signori Valerio, & Alfonso fratelli Delfini Dosii padroni, & amministratori dell'Almo Collegio Dosio, da gl'alunni del detto Collegio
In Bologna - presso Domenico Maria Ferroni, 1679
Testo Monografico

Tributo d'ossequio funebre per la morte dell'altezza serenissima madama Margarita de' Medici duchessa di Parma, e di Piacenza, &c. offerto dall'almo Collegio Ancarano in Bologna nella Chiesa di S. Ignatio Nouitiato de' Padri Giesuiti li 23. marzo 1679
In Bologna - per Giacomo Monti, 1679
Testo Monografico



Tributo d'ossequio, e di gratitudine giustamente dovuto al merito singolare del molto illustre, e molto reverendo signor d. Giuseppe Felice Biancani cittadino di Bologna predicatore applauditissimo nella chiesa rettorale di S. Matteo detta della Decima la quaresima dell'anno santo 1725 portato a nome di tutta la comunità dal sottoscritto
In Bologna - nella stamperia di Lelio dalla Volpe
Testo Monografico

Tributo dell'amicizia al reverendissimo signor arciprete Angelo Dalmistro nel giorno del suo ingresso alla chiesa di Maser
In Venezia - dalla stamperia Palese, 1795
Testo Monografico

Tributo di cor diuoto alla sagra facondia, e feruoroso zelo del molto reuerendo padre maestro Elia Borghi curato di S. Paolo in Ferrara, e predicatore in detta chiesa nella presente quadrigesima del 1695 doue con tanto frutto ha predicato la diuina parola per la salute dell'anime
In Ferrara - per il Filoni, 1696
Testo Monografico

Tributo di figliale ossequio alla Vergine santissima colla visita alle Sue Immagini nelle diverse chiese di Osimo
Osimo - Stamp. Quercetti, 1886
Testo Monografico

Tributo di giubilo, e di riconoscenza nell'occasione del solenne Te Deum cantato nella chiesa di S. Giuliano di Venezia il giorno 18 marzo 1819 per la ricuperata salute del sig. principe Andrea Erizzo P. V. cavaliere dell'imp. ordine di Leopoldo e ciamberlano attuale di s.m.i.r.a
Venezia - tipografia Parolari, 1819
Testo Monografico



Tributo di giuste lodi al merito del mol. rev. padre f. Bernardo da Siena dell'ordine de Cappuccini che con applauso universale ha predicato la quaresima dell'anno 1827 nella chiesa colelgiata della terra di Santa Croce
Santa Croce - presso Vincenzo Bartoletti
Testo Monografico

Tributo di giuste lodi al merito sublime del molto reverendo padre lettore Vincenzo Cartei dell'ordine dei predicatori che con robusta eloquenza, profonda dottrina, e fervido zelo ha fruttuosamente predicato nella chiesa primaziale pisana la quaresima dell'anno 1792
In Pisa - nella stamperia di Francesco Pieraccini, 1792
Testo Monografico

Tributo di giustissima lode al merito sublime del celebre padre maestro Raimondo Fusco min. conv. napolitano eloquentissimo oratore nella chiesa del suo ordine in Bologna la quaresima dell'anno 1758
In Bologna - per Ferdinando Pisarri, all'insegna di S. Antonio
Testo Monografico

Tributo di giusto plauso alla sublime eloquenza del molto revendo padre Antonio Filippo Milanesi fiorentino ... il quale nella decorsa quaresima dell'anno 1777 con ammirazione universale ha pradicato in Livorno nella chiesa della venerabil confraternita della Natività di Maria Vergine e S. Anna in Venezia Nuova ..
In Livorno - per Giovanni Vincenzo Falorni
Testo Monografico

Tributo di gratitudine offerto dai popolani della Villa di Lavezzola all'eminentissimo e reverendissimo Signor Cardinale Chiarissimo Falconieri Arcivescovo e Principe della Ravignana chiesa nel di 1. marzo 1840 in cui rendeasi solenni grazie a Dio per la cessata inondazione
Lugo - Tip. Melandri, dopo il 1840
Testo Monografico